Monkeypox virus, l’Ema avvia la revisione sul vaccino del vaiolo per estenderne l’indicazione
Il Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha avviato una revisione dei dati per estendere l’uso del vaccino autorizzato in Ue per la prevenzione del vaiolo negli adulti anche al vaiolo delle scimmie
BioNTech produrrà i vaccini mRNA in Africa: il primo impianto in costruzione in Ruanda
L’obiettivo di completare il primo set di BioNTainer entro la fine del 2022. Sono previsti anche stabilimenti in Senegal e Sud Africa
MDCG 2022-5: i dettagli che fanno la differenza
Questa linea guida, tanto attesa da tutti gli attori coinvolti nella fabbricazione di dispositivi medici a base di sostanze, chiarisce come trattare i casi in cui sembra si abbia a che fare sia con un dispositivo medico che con un medicinale e aiuta a indirizzare il fabbricante verso la strada regolatoria corretta
Dermatologia, Giuseppe Monfrecola è il nuovo presidente della Sidemast
È professore ordinario e direttore della Scuola di specializzazione in Dermatologia e Venereologia all’Università Federico II di Napoli
La digital transformation sta cambiando tutto: Chiesi Italia raduna gli esperti
Dalla telemedicina alle terapie digitali (di cui si attende a breve la definitiva consacrazione) non si contano gli ambiti non rivoluzionati dall’information technology
Federfarma Servizi: Antonello Mirone confermato presidente
La sigla della distribuzione intermedia rinnova il consiglio direttivo e rielegge, per il quarto mandato, il presidente uscente
Biodiversità, nasce un centro nazionale coordinato dal Cnr
Il National biodiversity future centre (Nbfc), finanziato dal Pnrr, avrà sede a Palermo e presidi in altre Regioni
Monkeypox virus, l’Ema avvia la revisione sul vaccino del vaiolo per estenderne l’indicazione
Il Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha avviato una revisione dei dati per estendere l’uso del vaccino autorizzato in Ue per la prevenzione del vaiolo negli adulti anche al vaiolo delle scimmie
BioNTech produrrà i vaccini mRNA in Africa: il primo impianto in costruzione in Ruanda
L’obiettivo di completare il primo set di BioNTainer entro la fine del 2022. Sono previsti anche stabilimenti in Senegal e Sud Africa
MDCG 2022-5: i dettagli che fanno la differenza
Questa linea guida, tanto attesa da tutti gli attori coinvolti nella fabbricazione di dispositivi medici a base di sostanze, chiarisce come trattare i casi in cui sembra si abbia a che fare sia con un dispositivo medico che con un medicinale e aiuta a indirizzare il fabbricante verso la strada regolatoria corretta
Dermatologia, Giuseppe Monfrecola è il nuovo presidente della Sidemast
È professore ordinario e direttore della Scuola di specializzazione in Dermatologia e Venereologia all’Università Federico II di Napoli
La digital transformation sta cambiando tutto: Chiesi Italia raduna gli esperti
Dalla telemedicina alle terapie digitali (di cui si attende a breve la definitiva consacrazione) non si contano gli ambiti non rivoluzionati dall’information technology
Federfarma Servizi: Antonello Mirone confermato presidente
La sigla della distribuzione intermedia rinnova il consiglio direttivo e rielegge, per il quarto mandato, il presidente uscente
Biodiversità, nasce un centro nazionale coordinato dal Cnr
Il National biodiversity future centre (Nbfc), finanziato dal Pnrr, avrà sede a Palermo e presidi in altre Regioni
SEGUICI SU