International Careers in Healthcare Business: appuntamento a lunedì
Quali competenze ed esperienze sono oggi più ricercate, corteggiate, apprezzate e, ovviamente, meglio retribuite nel mondo del farmaco? Un’accurata indagine di Frezza & Partners e un evento proposto da AboutPharma (lunedì 7 ottobre a Milano) aiutano dirigenti, manager e quadri a districarsi nel labirinto occupazionale. Cercando di cogliere il meglio dalle esperienze di chi ha centrato i suoi obiettivi professionali.
Quanti sono gli executive di origine italiana al vertice di multinazionali quotate? Quanti siedono nei Board di multinazionali? Quanti operano negli uffici di head office o headquarter ? E quante sono le aziende multinazionali o internazionali che risiedono in Italia? In parole semplici, importiamo o esportiamo management nel settore healthcare?
Per alcuni questo discorso appare fuorviante.
Il perché risiede nell’internazionalità del business farmaceutico, che non ragiona per logiche nazionali ma è globalizzato. Dunque la provenienza di un manager ha un’importanza relativa. Tuttavia i fattori culturali, formativi e professionali di origine sono importanti; sia i gruppi internazionali italiani che quelli multinazionali statunitensi, europei o giapponesi privilegiano un management di provenienza o culturalmente allineato con il paese di origine. In generale, gli obiettivi di internazionalizzazione di un gruppo farmaceutico si ottengono tramite il coordinamento
di strategie di centralizzazione e decentralizzazione. Il valore dei manager e di incarichi internazionali passa attraverso lo sviluppo di una leadership globale (gli incarichi internazionali sono il metodo più efficace per incubare talenti globali). L’incarico internazionale è da una parte un metodo per coordinare e controllare, dall’altra per sviluppare efficacemente lo scambio di scienza e tecnologia, innovazione e informazione tra casa madre e sussidiarie. […]
…
La survey
Davanti alla complessità del management internazionale nel settore healthcare, abbiamo svolto un’indagine interrogando manager di nazionalità italiana che operano in contesti internazionali e si sono trasferiti in altri paesi. Il campione selezionato è di circa 400 persone. Hanno risposto al nostro questionario il 50%, di cui l’88% è rappresentato da uomini e il 12% da donne. L’età prevalente (52%) è tra i 40 e i 50 anni, il 16% tra i 30/35 anni e il 24% over 60 anni. Continua a leggere sul numero di ottobre di AboutPharma and Medical Devices…
L’indagine sarà al centro del nostro evento di lunedì 7 ottobre (
)
SEGUICI SU