AZIENDE

M&A, Thermo Fisher acquisisce Ppd per 17,4 miliardi di dollari
L'azienda aveva da poco effettuato un'altra importante operazione da 12 miliardi risalente a febbraio scorso

Cancro della prostata: sì del Chmp a una nuova indicazione per enzalutamide
Il Comitato per i medicinali a uso umano dell’Ema raccomanda l’approvazione del farmaco di Astellas, una terapia orale, anche per pazienti con tumore metastatico sensibile agli ormoni

Quattro Big Pharma (che producono vaccini) tra le 50 società più innovative al mondo
Pfizer guida il gruppo delle farmaceutiche impegnate nella produzione di vaccini (10° posto), ma nel ranking pubblicato all'interno dello studio "The most innovative companies", realizzato da Boston consulting group, compaiono anche J&J, Moderna e AstraZeneca

La strategia Data-driven di Bayer Italia con Atlantic Technologies e Tableau software
Atlantic Technologies, grazie alla collaborazione con Tableau, garantisce ai propri clienti una gestione migliorata dei dati aggregati. Un esempio su tutti è stato il progetto di successo in ambito Business intelligence realizzato con Bayer Italia. *IN COLLABORAZIONE CON ATLANTIC TECHNOLOGIES

Ibsa foundation fellowship, i progetti vincitori dell’ottava edizione
I cinque giovani ricercatori hanno ricevuto una borsa di studio di 30 mila euro. Per il bando 2021 c'è tempo fino a dicembre prossimo

Sclerosi multipla, Aifa approva rimborsabilità di siponimod. Da Ema sì a ofatumumab
Disco verde per i due farmaci di Novartis. A carico del Ssn il primo trattamento orale indicato per i pazienti con la forma secondariamente progressiva della malattia. In Europa via libera alla terapia autosomministrata per la SM recidivante

Venture capital, la startup GreenBone (rigenerazione ossea) chiude un finanziamento da 10 milioni
Sviluppa un dispositivo costituito da un materiale biomimetico ispirato dalla natura, che imita la composizione chimica della matrice dell’osso e l’architettura porosa 3D dell’osso naturale. Il capitale raccolto sarà destinato a espandere l’uso clinico del prodotto attraverso ulteriori indicazioni d’uso come la chirurgia spinale e maxillo-facciale

Vecchi e nuovi strumenti per il lavoro che cambia
Anche nel settore chimico farmaceutico la contrattazione collettiva di secondo livello rappresenta sempre di più una efficace risposta ai nuovi bisogni di imprese e lavoratori. Dal numero 187 del magazine

J&J come AstraZeneca, ritardi nelle forniture e dubbi sulla sicurezza del vaccino
Negli Usa si chiede lo stop per casi sospetti di tromboembolismo e l'Ema sta analizzando i dati per capire cosa fare. Al momento non c'è connessione evidente tra gli effetti avversi e la somministrazione. In aggiunta si sono presentati i primi problemi nella distribuzione

Terapie geniche, l’ospedale San Raffaele entra nel network americano TriNetX (specializzato in Rwe)
L'operazione consentirà all'Istituto milanese di potenziare il proprio impegno nella ricerca sulla sperimentazione clinica e consolidare la posizione nel campo della terapia genica per le malattie rare