Medicina, scienza e ricerca

Colite ulcerosa: conoscerla, affrontarla, viverla
I risultati di una ricerca svolta per la prima volta in Italia. Scarsa l'aderenza alla terapia

Nobel per la Chimica 2012 agli americani R. J. Lefkowitz e B. K. Kobilka
Premiati 'per le loro scoperte rivoluzionarie che rivelano il funzionamento interno dei recettori accoppiati alle proteine G'

Quanto conta l’aderenza alla terapia nell’Hiv
Per uno studio, 15 senatori hanno simulato il trattamento di una malattia cronica. E scoperto quanto è complicato seguirlo

Nobel per la Medicina a Yamanaka
Il professore giapponese ha scoperto come riprogrammare le cellule staminali adulte per renderle pluripotenti

Foster NEXThaler approvato in Europa
Via libera, in 14 Paesi europei, all'inalatore di polvere secca per asma

Farmacovigilanza: Ema pubblica la lista delle sostanze per ciascuno Stato
Pubblicata la lista che attribuisce a ogni Stato, in regime di reciprocità, la responsabilità dei controlli di sicurezza su un numero chiuso di principi attivi

Patient’s Accademy, istruire il paziente per migliorare la Sanità
Al via a Roma il corso che istruisce sulle dinamiche sanitarie le Associazioni dei Pazienti

Workshop di Epirare, le malattie rare e i registri dei farmaci
La piattaforma comune per le malattie rare che raccoglie i dati sanitari di tutta l'Unione Europea si incontra a Roma

Diritto alle cure: l’infermiere pediatrico entri nelle scuole
La proposta della Sisp: assistenza ai bambini con malattie croniche anche durante l'orario scolastico

Fda: a Opaxio di Cell Therapeutics la qualifica di farmaco orfano
Lo status è stato concesso per il trattamento del glioblastoma multiforme, tumore cerebrale maligno