Labomar, in arrivo un finanziamento da 12 milioni per realizzare il nuovo polo logistico
L’amministratore delegato Bertin: “Ci attendiamo, a regime, un beneficio sensibile sia in termini di efficienza, sia di riduzione dei costi operativi”
L’amministratore delegato Bertin: “Ci attendiamo, a regime, un beneficio sensibile sia in termini di efficienza, sia di riduzione dei costi operativi”
La multinazionale farmaceutica giapponese avrebbe rinunciato allo sviluppo di una terapia contro il cancro, restituendo i diritti di un virus oncolitico (denominato Tak-605 o anche Rival-01) a Turnstone biologics
Un lavoro pubblicato sul Journal of Experimental & Clinical Cancer Research valuta il ruolo di PD-1 e PD-L1 nel sangue anche per predire l’efficacia dell’immunoterapia
Maria Cristina Messa, ministro dell’Università e della Ricerca, ha firmato un accordo di cooperazione con rappresentanti di istituzioni statunitensi, incentrato su attività congiunte di ricerca, innovazione e formazione tra Italia e Usa
Le persone devono accedere a fonti affidabili e l'industria può fare la sua parte. Parla Anna Lisa Mandorino, segretario generale di Cittadinanzattiva