MolMed acquista un progetto di immuno-gene therapy dal San Raffaele

MolMed ha annunciato oggi di aver esercitato il diritto di opzione per l’acquisto, dall’Ospedale San Raffaele, del progetto CAR-CD44v6 di immuno-gene therapy contro il cancro.
L’operazione rientra nell’ambito dell’accordo firmato nel 2001 tra l’azienda e l’Ospedale, in base al quale la società detiene un diritto di opzione sulla proprietà intellettuale generata dai progetti di ricerca condotti dall’Istituto Scientifico San Raffaele nell’ambito della terapia genica e molecolare dei tumori e dell’Aids.
Già sperimentato con successo in modelli murini, il recettore chimerico per l’antigene CD44v6 (CAR-CD44v6) fa parte della famiglia dei CAR-T (linfociti armati con recettori chimerici). Riconosce in modo specifico la variante 6 (v6) dell’antigene CD44 (CD44v6), espressa da molte neoplasie ematologiche – tra cui la leucemia mieloide acuta ed il mieloma multiplo – ma anche da numerosissimi tumori epiteliali, tra cui carcinomi della mammella, del colon, del pancreas, della testa/collo e del polmone.
“L’acquisizione di questo progetto permette a MolMed di ampliare in maniera importante la propria pipeline- ha commentato il presidente e amministratore delegato, Claudio Bordignon – entrando in uno dei più promettenti campi delle nuove strategie antitumorali, l’immuno-gene therapy dei tumori. Il progetto sul CARCD44v6 beneficerà non solo della nostra grande esperienza e know-how nel campo delle terapie geniche”.
SEGUICI SU