Medicina scienza e ricerca
Il programma SuSTAin: un servizio innovativo nell’ambito della reumatologia

Saranno presentati il prossimo 25 giugno in Senato durante Convegno L'importanza del “Fattore 3T” in reumatologia” i dati del Programma SuSTAin, ideato e sviluppato da Domedica, per la somministrazione domiciliare dei farmaci biologici infusivi per l’artrite reumatoide.
Avviato nel 2010, SuSTAin nasce con l’obiettivo di favorire l’aderenza alla terapia, aumentare la compliance e migliorare la qualità di vita delle persone con artrite reumatoide. E’ nota, infatti, la difficoltà, legata alle terapie farmacologiche che prevedono infusioni periodiche, di raggiungere un adeguato livello di aderenza e compliance alla cura a causa di limitazioni quali la ridotta capacità infusiva dei centri, l’affollamento delle strutture, le distanze elevate tra il domicilio dei pazienti e i centri, la difficoltà a rispettare la frequenza di somministrazione ed i conseguenti negativi impatti sulla qualità della vita delle persone stesse e de loro caregiver.
Il programma SuSTAin, sviluppato in fase pilota in collaborazione con l’Agenzia di Sanità Pubblica – ASP – e l’Area politiche del farmaco della Regione Lazio e l’Agenzia Regionale Sanitaria – ARES – della Regione Puglia, è stato valutato attraverso la raccolta e l’analisi di numerosi dati che verranno presentati durante il convegno del 25 giugno.
CONSULTA LO STORIFY DELL'EVENTO DEL 25 GIUGNO "L'IMPORTANZA DEL FATTORE 3T IN REUMATOLOGIA"
- TAGS:
-
aderenza
- -
-
compliance
- -
-
FATTORE 3T
- -
-
Home care
- -
-
paziente
- -
-
reumatologia
- -
-
Sustain
- -