Aboutpharma and Medical Devices
Sommario
01 EDITORIALE
08 COVER
Dalla transazione conclusa a fi ne gennaio la nascita di un gigante delle tecnologie medicali attivo in oltre 160 Paesi con 88 mila dipendenti, 84 impianti di produzione e 56 centri di ricerca
La scommessa di Medtronic: una divisione europea dedicata alla ricerca di soluzioni integrate per la sanità. Nella partnership con le strutture l’approvvigionamento per procedura clinica a prezzo fisso concordato
Luciano Frattini, Ad di Medtronic Italia, spiega la filosofia di Hospital Solutions: ottimizzare i percorsi tutelando innovazione, sicurezza e qualità dei prodotti utilizzati
15 PARLA IL MINISTRO
16 CONGRESSI, EVENTI & ATTUALITÀ
18 SOTTO LA LENTE
Lo stato dell’arte nella lotta all’epidemia diabetica nella settima edizione dell’Italian Barometer Diabetes Report dell’Ibdo: attesi entro il 2030 oltre 6 milioni di malati, pari al 30% della popolazione
Salvatore Caputo, presidente di Diabete Italia, spiega perché le rilevazioni Istat sono insufficienti a tracciare un quadro preciso della prevalenza della patologia nel nostro Paese
Il movimento “Slow Medicine” insieme all’Associazione dei medici diabetologi (Amd) descrive cinque mosse da evitare per migliorare l’appropriatezza
Gli autori dell’Italian Barometer Diabetes Report suggeriscono la creazione di un Osservatorio su web e diabete, mentre prende piede anche in Italia la Carta dei diritti di internet
Dopo il pollice verso di pazienti e società scientifiche, anche uno studio dell’Università di Pavia smonta l’ipotesi basata sulla distribuzione diretta dei presidi per l’automonitoraggio
26 POLITICA SANITARIA
Uno studio del Cergas-Bocconi su dati Sat-Eu e stime Aicro misura l’impatto economico della centralizzazione delle procedure di approvazione e la stipula a livello europeo dell’assicurazione sugli studi internazionali multicentrici
Uno studio pubblicato sul British medical journal raccoglie le opinioni di 485 top manager della ricerca biomedica di tutto il mondo
Un’indagine del Cergas-Bocconi documenta la scarsa attenzione verso la ricerca clinica
Il nostro Paese si è sempre contraddistinto per il livello delle sperimentazioni cliniche, nonostante la “disorganizzazione strutturata e diffusa”
L’approccio, mutuato dalla fi sica quantistica, consente di interrelare con maggiore precisione un’ampia gamma di variabili connesse a prestazioni e costi da sostenere
Nel Rapporto “The (w)health of nations” la tesi degli economisti del Ceis Tor Vergata: incrementare la spesa sanitaria potrebbe ridurre l’incidenza delle patologie croniche nella popolazione over 50
I dati della prima indagine congiunta Ema-Ecdc-Efsa classificano il nostro Paese ben oltre la media del Vecchio Continente, sul podio con Francia e Belgio
44 PROFESSIONI
I temi e i numeri al centro del XVII Congresso nazionale della Federazione Ipasvi mentre infuria la polemica sulle competenze specialistiche delineate dalla legge di Stabilità 2015
Un’indagine Eures analizza il rapporto fra le professioni sanitarie. L’operato degli infermieri promosso quasi all’unanimità. Consenso ampio per la fi gura dello “specialista”
Ad aver bisogno di un’assistenza che il Servizio sanitario nazionale non ha garantito sul territorio sono soprattutto non autosufficienti, malati cronici e over 70
50 BUSINESS
Affidato alla presidenza lettone il compito di risolvere la diatriba sulla possibilità di “rigenerare” protesi e pacemaker dopo il primo utilizzo
I dati contenuti nel primo report del progetto Registro italiano delle artroprotesi: oltre 160 mila interventi l’anno, il 54% nel privato accreditato. La tracciabilità aiuta a ottimizzare la spesa
Le proteine terapeutiche guidano i volumi. In salita anche il mercato dei biosimilari. L’analisi del centro studi nato dalla collaborazione tra Cergas Bocconi, Università del Piemonte Orientale e Assobiotec
58 FOCUS
I disturbi funzionali gastrointestinali rappresentano circa il 40 per cento delle diagnosi gastroenterologiche: spesso sottovalutati nelle loro conseguenze su qualità della vita e costi sociali
Disturbi funzionali ma tutt’altro che immaginari
Cortometraggio per far conoscere le malattie infiammatorie intestinali
66 MEDICINA, SCIENZA E RICERCA
Gli esperti internazionali scettici sulla possibilità di eliminare le malattie entro il 2015, termine ultimo che aveva fissato l’Organizzazione mondiale della sanità
Sì all’uso dei probiotici per prevenirle.Gli esperti mettono a punto nuove linee guida e sdoganano l’utilizzo di questi microrganismi alimentari. In particolari momenti sono in grado di ridurre il rischio di sviluppare la malattia
70 DALLE REGIONI
La Regione guarda al futuro e partecipa al progetto “Carewell”, con l’obiettivo di definire un modello replicabile e sostenibile nella gestione delle cronicità attraverso l’utilizzo di sistemi Ict
Il servizio messo a punto da Vree Health (gruppo MSD) è in linea con la riorganizzazione delle cure primarie e ha l’obiettivo di incrementare la qualità dell’assistenza
L’esperienza di TOPS protagonista al convegno di Italia Longeva organizzato a Bari
76 AZIENDE
L’antivirale di nuova generazione simeprevir, in terapia combinata con sofosbuvir, ha dimostrato una percentuale di guarigione dal virus nel 90% dei casi
In un convegno con AboutPharma si ragiona su soluzioni condivise. Intanto proseguono gli investimenti nonostante il payback
Rimborsato dal Ssn in classe A, il nuovo farmaco riduce gli episodi di ipoglicemia notturna, tra le maggiori preoccupazioni delle persone con diabete
Tecnologie bioinformatiche all’avanguardia ma anche forte competenza medico-scientifica e flessibilità. È la ricetta per il successo della neonata azienda milanese
Decentralizzazione, sburocratizzazione, flessibilità, ascolto: il Country Manager dell’azienda nipponica, Massimo Grandi, illustra il modello di Matrix Working
L’estrema attenzione al ciclo produttivo e alla selezione dei ceppi batterici è il marchio di fabbrica di Allergy Therapeutics
Fra i banchi di elementari e medie la campagna di sensibilizzazione lanciata dal Movimento italiano genitori (Moige) in collaborazione con Guna
La legge di Stabilità 2015 introduce alcune novità che potrebbero interferire sulla liquidità delle imprese
92 AFFARI REGOLATORI
95 IN & OUT
96 ULTIMA PAROLA
Riflettere con eleganza per chiudere in bellezza