Archivio

Nuova collaborazione tra Sanofi e Regeneron nell’immuno-oncologia
L’obiettivo è scoprire, sviluppare e commercializzare nuovi trattamenti oncologici nel campo emergente dell’immuno-oncologia. Sanofi sta investendo 2,17 miliardi di dollari per la collaborazione esclusiva

“Dal melo” una nuova terapia contro il diabete passando per il rene
Dapagliflozin, sviluppato da AstraZeneca, è il primo inibitore del co-trasportatore sodio-glucosio 2 (SGLT2), che agisce sul riassorbimento del glucosio da parte dei reni

Il mondo si colora di blu per l’autismo
Oggi è la giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo: fondamentali diagnosi e intervento precoce

L’Italia può tornare leader mondiale nella produzione di principi attivi
Per il presidente di Aschimfarma Gian Mario Baccalini il momento è propizio per investire e recuperare terreno nei confronti delle imprese dell’Estremo Oriente. Ma serve una minore pressione fiscale, burocrazia più snella e un confronto continuo con le istituzioni

La nuova comunicazione medico-scientifica corre sul web
Senza mettere da parte l'informatore medico scientifico, che ne resta il fulcro, l'informazione sta diventando multicanale e integrata, con i medici che sempre più fanno uso di internet e dei nuovi strumenti digitali

Presentato a Milano FarmIntegra, per garantire formazione sugli integratori alimentari
Il mercato degli integratori italiano è uno dei più floridi d’Europa, in costante crescita da anni: competenza e informazioni sono fondamentali

Ancora carenza di farmaci: mancano anticancro, antipsicotici e antiansia
Secondo Franco Caprino (Federfarma Roma) la colpa è dell'importazione parallela, “occorre intervenire subito”