acquisizione

Oftalmologia, Novartis acquisisce la biotech americana Vedere Bio
Grazie a questa operazione, il gruppo svizzero si assicura le prestazioni di una nuova piattaforma per l’erogazione delle terapie geniche basate su Aav (virus adeno-associati) e un programma di optogenetica utile a reinventare il trattamento e la prevenzione della perdita della vista. L'operazione complessiva è di 280 milioni di dollari

Acquisizioni in biotecnologie, Roche fa sua l’americana Ignyta
Un accordo di 1,7 miliardi di dollari (1,67 miliardi di franchi). Agli azionisti 27 dollari per azione

Il gruppo spagnolo Cinfa acquisisce Sakura Italia
L’azienda italiana, che ha sede a Lonato del Garda (Brescia), è specializzata nella produzione di integratori alimentari e dispositivi medici

Equivalenti, Aurobindo Pharma rileva la portoghese Generis
L'importante acquisizione vale circa 135 milioni di euro, permette un notevole incremento del portfolio e rilancia la strategia europea della multinazionale specializzata nella produzione di farmaci generici

Usa: Allergan si rafforza in dermatologia con l’acquisizione di Vitae Pharmaceuticals
Un'operazione del valore complessivo di 639 milioni di dollari, che segue di pochi giorni l'acquisto anche della biotech RestroSense Therapeutics in campo oftalmologico

Allergan compra la biotech RestroSense per 67 milioni di euro
L’azienda, con sede a Dublino, vuole potenziare il settore oftalmico con il programma optogenetico Rst-001 sviluppato dalla RetroSense contro la retinite pigmentosa

Disfagia: Nestlè Health Science si accorda per l’acquisto dell’inglese Phagenesis
L’acquisizione si baserà sul successo dei programmi clinici di sviluppo del dispositivo di stimolazione elettrica Phagenyx. I termini economici dell'operazione non sono stati resi noti