Agenzia italiana del farmaco

Farmaci, Aifa aderisce alla campagna Ue per incentivare le segnalazioni degli effetti indesiderati
La campagna di comunicazione social, lanciata in 22 Paesi europei, sarà attiva fino all’11 di novembre

Via libera in Italia alla prima combinazione di terapie target per il trattamento del melanoma avanzato
La combinazione delle due molecole - cobimetinib e vemurafenib - ha ricevuto l'ok dell'Agenzia italiana del farmaco, arrivata in seguito al via libera in Europa a novembre 2015

Aifa, massimo impegno per garantire ai pazienti con protoporfiria eritropoietica la disponibilità del farmaco
L’Agenzia italiana del farmaco rassicura i rappresentanti dei pazienti affetti da questa patologia rara. All’incontro, avvenuto ieri, non si è presentata però l'azienda che produce il farmaco Scenesse

Farmaci e caldo estivo, i consigli Aifa per conservarli in modo corretto ed evitare inconvenienti
Sul portale dell’agenzia una guida pratica su come custodirli e trasportarli in estate, quando alte temperature, umidità ed escursione termica possono inficiarne integrità, efficaci e sicurezza

Nuovo farmaco a disposizione dei pazienti italiani con Hiv-1
L'Aifa approva la rimborsabilità della coformulazione Atazanavir/Cobicistat. Dimostrata l'efficacia a lungo termine

Aifa, disposto il ritiro immediato delle confezioni del medicinale Locabiotal
In seguito alla decisione del Gruppo di coordinamento per le procedure di mutuo riconoscimento e decentrate per i medicinali ad uso umano (Cmdh) di revocare in tutta l’Ue le autorizzazioni all'immissione in commercio degli spray a base di fusafungina

Epatite C, allerta Oms su medicinali contraffatti in circolazione nel Sud Est Asiatico
L'Organizzazione mondiale della sanità richiama tutti gli Stati e le autorità sanitarie a una maggiore vigilanza sulle catene di approvvigionamento