Astrazeneca

Vaccini Covid-19, se AstraZeneca pensa di condividere le licenze di produzione
Non è una vera e propria liberalizzazione dei brevetti, ma una ricerca di partnership mirate per aumentare la produttività. Permane la difficoltà del trasferimento tecnologico

Produzione e distribuzione dei vaccini, le aziende si presentano davanti alle istituzioni
Il 25 febbraio Farmindustria ha presenziato al ministero dello Sviluppo economico per valutare una produzione nazionale. Contemporaneamente i Ceo di AstraZeneca, Pfizer, CureVac, Sanofi, Moderna, J&J e Novavax hanno presenziato davanti a due commissioni del Parlamento europeo

Covid-19, via libera di Aifa al vaccino di AstraZeneca per persone fino a 65 anni
Ad annunciarlo è stato il presidente dell’Agenzia italiana del farmaco, Giorgio Palù. In arrivo, venerdì 19 febbraio, la circolare del Ministero con l’indicazione corrispondente

Accordo AstraZeneca- Idt Biologika per aumentare la produzione vaccinale nell’Ue
Al centro dell'intesa c'è il rafforzamento di uno stabilimento produttivo a Dessau in Germania

Vaccino AstraZeneca, arriva il parere positivo dell’Ema
Segue le approvazioni di Pfizer/Biontech e Moderna. Si attende ora la decisione della Commissione Ue per l'immissione in commercio

Vaccino Covid-19, pubblicato il contratto di AstraZeneca: i punti salienti
Al netto degli omissis (tanti), il documento da in parte ragione all'Ad Pascal Soriot sulla non obbligatorietà nei confronti dell'Ue. Tuttavia la Commissione ha ragione da vendere quando pretende che anche gli stabilimenti britannici riforniscano anche i 27

Ue contro AstraZeneca, può cambiare l’approccio di Bruxelles sui brevetti farmaceutici?
L'Ue è sempre stata contraria alla proposta di Sud Africa e India di liberare i brevetti farmaceutici, tuttavia, secondo l'eurodeputato belga Marc Botenga, il contrasto con la multinazionale anglo-svedede potrebbe portare a un cambio di rotta