Biogen

Sclerosi multipla: via libera Ue a somministrazione sottocutanea di natalizumab
Sì alla nuova formulazione, che si affianca a quella endovenosa, per la terapia di Biogen indicata nella forma recidivante-remittente della malattia

Farmaceutiche e sostenibilità ambientale, Biogen avvia un piano ventennale da 250 milioni di dollari
Il lancio dell'iniziativa "Healthy Climate, Healthy Lives" prevede investimenti importanti con l'obiettivo, tra i tanti, di abbattere le emissioni di combustibili fossili entro il 2040

Biogen: Giuseppe Trotta è il nuovo chief financial officer
Manager di lungo corso con esperienza internazionale, torna nella filiale italiana dopo cinque anni. Farà parte del Leadership team dell’azienda

Fondazione Biogen stanzia 10 milioni di dollari contro la pandemia
Il sostegno andrà soprattutto alle organizzazioni no profit operanti nelle zone più colpite. In Italia supporto alla Croce Rossa

Insieme contro la Covid-19, Biogen si allea con Vir Biotechnology
Biogen si occuperà di sviluppare la ricerca a livello cellulare e si occuperà della fase clinicia e di produzione. Vir, dal canto suo, ha identificato alcuni target utili alla ricerca del virus isolato in alcuni pazienti sopravvissuti alla Sars

Covid-19, la riorganizzazione interna di Big Pharma
Smart working, divieto di fare riunioni e annullamento di ogni viaggio di lavoro se non strettamente necessario (ad eccezione dei Paesi più colpiti in cui è proibito)

Compravendita tra Biogen e Pfizer, su un potenziale trattamento per Alzheimer e Parkinson
Si tratta di un regolatore del ritmo circadiano che potrebbe trattare i sintomi comportamentali e neurologici come la “sindrome del tramonto” (Sundowning syndrome) e del disturbo del ritmo sonno-veglia irregolare (Irregular sleep wake rhythm disorder, Iswrd). Biogen pagherà in anticipo 75 milioni di dollari a Pfizer più potenziali 635 milioni di dollari al raggiungimento di determinati obiettivi e royalties