biologici

Biologici: sì del Chmp a biosimilare di etanercept di Samnsung Bioepis per le malattie reumatiche
Se approvato, il farmaco sarà il primo biosimilare di etanercept disponibile nell'Ue e il primo trattamento biosimilare sottocutaneo anti-Tnf in Europa.

Se la fabbrica oggi si può ordinare comodamente “a casa”
GE Healthcare assembla il più grande impianto modulare al mondo nel settore biofarmaceutico. KUBio costruito con moduli provenienti dalla Germania, Svezia e Stati Uniti, verrà montati nel sito produttivo di JHL Biotech in Cina, per realizzare biofarmaci

Denominazione dei farmaci biologici, Fda lancia una consultazione sulla bozza di linee guida
La proposta dell'ente statunitense prevede che biologici originatori e biosimilari condividano il nome del farmaco di base, seguito da un unico suffisso diverso designato dall’Agenzia e composto di quattro lettere

Preferire i biosimilari ai biologici, la circolare della Regione Puglia che fa infuriare i medici
Chi è già in trattamento “può continuare a utilizzare il biologico originale, per le nuove prescrizioni, invece, l’assessorato chiede di ricorrere al biosimilare". Colantuoni promuove la scelta della Regione, utile a garantire le cure migliori al maggior numero di pazienti

Usa: dodici possibili blockbuster approvati nel 2014 secondo Nature
Si prevede che solo tre supereranno i 2 miliardi di vendite annuali. 2014 anno record per i farmaci orfani, in salita anche i biologici approvati

Biosimilari, i pazienti chiedono più garanzie
Presentato a Roma il "Manifesto dei diritti e dei bisogni"

AssoGenerici: “Pazienti chiedono informazioni su efficacia e sicurezza di tutti i farmaci”
Il commento di Francesco Colantuoni all'indagine di Cittadinanzattiva sull'uso dei medicinali biologici e biosimilari presentata ieri a Roma