BiovelocITA

Fondi italiani ai francesi, il caso Sofinnova-Itatech fa sempre più discutere
Non si placa la polemica dei 40 milioni dati in gestione, ormai più di un anno fa, dal fondo gestito da Cdp-Fei a un operatore transalpino. Antonio Palmieri di Forza Italia continua la sua battaglia a suon di interrogazioni parlamentari. Ma dalla Francia replicano: “Nel documento presentato al Mef molte imprecisioni”. Dal numero 174 del magazine

Editing genetico, Alia Therapeutics riceve 1,3 milioni da BioVelocITA e Trentino invest
I nuovi soci annunciano l’ingresso nel capitale della startup del dipartimento di biologia cellulare, computazionale e integrata dell’Università di Trento (Cibio) con un finanziamento “seed” rispettivamente da 1,1 milioni e 250 mila euro. Spinelli (BiovelocITA): "A fine 2019 partirà una nuova campagna di fundraising"

BiovelocITA, quasi 3 milioni di euro per una startup e due progetti di ricerca
L'acceleratore dedicato al biotech sosterrà uno spinoff dell'università di Milano Bicocca e due progetti realizzati in collaborazione con l'Istituto superiore di sanità e l'Università di Catanzaro

Biovelocita investe 680 mila euro in uno spinoff dell’Università Milano-Bicocca
Il capitale messo a disposizione dall'acceleratore italiano dedicato alle aziende biotech servirà per entrare in Amypopharma, società spin-off dell'università e sviluppare terapie innovative contro l'amiloidosi

BiovelocITA, l’acceleratore italiano delle startup biotech raccoglie 7,2 milioni
La struttura fondata da Silvano Spinelli e Gabriella Camboni (già fondatori di Eos) arriva a una raccolta complessiva di oltre 14 milioni. In portafoglio ha tre progetti in collaborazione con scienziati italiani di primo piano impegnati nella ricerca su malattie genetiche rare, diabete, oncologia e invecchiamento cellulare

Nasce BiovelocITA per far crescere le aziende biotech
Presentato a Milano un nuovo acceleratore d'impresa sostenuto da Sofinnova Partners. Già conclusa la prima collaborazione strategica con TTFactor