Camera dei Deputati

R&S farmaceutica: un filler di “attrattività” (e “stabilità”) per diventare hub della ricerca
Il punto sullo stato dell'arte del settore in occasione dell'evento organizzato a Roma dalla multinazionale Msd per celebrare in un colpo solo i 60 anni di presenza in Itali, i 125 anni della casa madre (Merk&Co per gli Usa e il Canada) e i 7 miliardi di dollari investiti annualmente in ricerca e sviluppo.

Melazzini, il Ddl Lorenzin migliora la normativa sulle sperimentazioni
Discussione informale sul Ddl Lorenzin già approvato al Senato a maggio sulle nuove normative sulle sperimentazioni cliniche. Melazzini (Aifa) è soddisfatto del riassetto normativo che oggi appare frammentato e obsoleto.

La Camera approva mozione Pd sui farmaci innovativi
All'esame dei deputati i rischi del payback per l'acquisto di dispositivi medici e il superamento della suddivisione dei tetti di spesa farmaceutica

Orari di lavoro, Lorenzin: “nessuna deroga ma concorso straordinario per nuovi medici e infermieri”
Prevista una procedura concorsuale straordinaria per l'assunzione di nuovo personale medico ed infermieristico con una quota per la stabilizzazione dei precari e un tavolo per una soluzione condivisa

Farmaci: alla Camera due proposte di legge contro furti e speculazioni
L'iniziativa di alcuni parlamentari per dotare il settore di strumenti più efficaci per la tracciabilità delle confezioni e promuovere una separazione netta fra distribuzione all'ingrosso e vendita al pubblico

La Camera approva la prima legge sull’autismo
Soddisfatto il sottosegretario alla Salute, De Filippo: “Sarà un punto di riferimento per le politiche regionali”. Critiche dal M5S: “Solo buoni intenti e promesse generiche senza fondi”

Personale Ssn, in Parlamento una mozione per chiedere sblocco del turn over
L'iniziativa dei deputati Vargiu e Monchiero (Scelta Civica). Tra le priorità anche la formazione dei giovani medici e il contrasto alla medicina difensiva