Camera

Recovery Fund: le priorità per la sanità secondo il Parlamento
I punti principali delle relazioni di Camera e Senato sulle linee guida. "Prossimità e territorio" sempre progatonisti, ma non mancano i riferimenti a digitale, apparecchiature obsolete, ricerca e terapie avanzate, ambiente e approccio One Health

Camera e Senato, ecco le commissioni che si occuperanno di sanità
A Montecitorio, Marialucia Lorefice (M5S), parlamentare alla seconda legislatura, guida la commissione Affari Sociali. A Palazzo Madama la commissione Igiene e Sanità affidata a Pierpaolo Sileri (M5S), chirurgo e ricercatore

Nuovi Lea, Lorenzin alla Camera: “Pienamente operativi entro settembre”
Rispondendo al Question Time a Montecitorio, il ministro della Salute fa il punto sull’applicazione dei nuovi Livelli essenziali di assistenza e sulla burocrazia da superare prima che siano fruibili al 100%

Manovra 2017, la Camera dice “sì” alla fiducia. Il testo passa al Senato
Via libera dall’Aula di Montecitorio alla Legge di Bilancio 2017. Palazzo Madama se ne occuperà dopo il Referendum

Manovra: il governo pone la fiducia, lunedì il voto alla Camera. Cosa cambia per la sanità
Il ministro Boschi a Montecitorio chiede la fiducia sul testo approvato dalla Commissione Bilancio. Il 28 voto dei deputati, poi si passa al Senato. Ecco le ultime novità su farmaci, personale, piani di rientro e commissari

Nuovi Lea verso il rush finale: al via esame delle commissioni parlamentari
Le commissioni Affari Sociali della Camera e Igiene e Sanità del Senato chiamate a esprimere un parere. È l’ultimo passaggio prima del via libera definitivo al dpcm che aggiorna – dopo 15 anni – i Livelli essenziali di assistenza

Def 2016, il parere della Commissione Affari Sociali: “Garantire risorse per Lea, personale e farmaci innovativi”
Dalla XII commissione di Montecitorio parere favorevole, ma con alcune osservazioni, alla Nota di aggiornamento del Documento di programmazione economica e finanziaria 2016