cardiologia

Nasce la startup Oloker per curare l’ischemia cardiaca con le terapie cellulari
Alla base una strategia cellulare innovativa denominata “Cardiac Pro-angiogenic Cell Plus – CPCPlus” sviluppata dal Centro cardiologico Monzino e l'università Statale di Milano, che possa creare un nuovo microcircolo sanguigno nei pazienti con forme gravi di ischemia cardiaca oggi incurabili

AstraZeneca e Humanitas, un’alleanza “digitale” per prevenire il re-infarto
Partito in Lombardia un progetto pilota che con un’app punta a migliorare il percorso del paziente,la presa in carico e l’aderenza alla terapia. Il follow up durerà da quattro a sei mesi e ha l’obiettivodi coinvolgere almeno cinquecento persone. Dal numero 183 del magazine. *IN COLLABORAZIONE CON ASTRAZENECA

Tumori e malattie cardiache al tempo di Covid: tavolo tecnico al ministero
Istituito su proposta della Fondazione “Insieme contro il cancro” e con la partecipazione delle società scientifiche, punta a una migliore gestione dei pazienti in oncologia, oncoematologia e cardiologia nella fase 2

La cardioncologia per proteggere il cuore dalle cure antitumorali
Un gruppo di esperti dell’Ieo ha sviluppato un modello preventivo per evitare che i pazienti siano colpiti dalle frequenti malattie cardiache causate dalle cure oncologiche. Indicato per chi sviluppa problemi cardiovascolari a causa di questi trattamenti e chi ne è escluso per via della propria fragilità cardiovascolare

Stenosi valvolare aortica: chirurgia mini-invasiva ancora sottoutilizzata
Parte la campagna di sensibilizzazione "Tavi è vita" per diffondere la conoscenza sulla patologia (assolutamente letale se non si interviene) e sui trattamenti più idonei

Dalle aziende medtech, un cuore digitale per testare le terapie
Diverse società stanno provando a sfruttare l’intelligenza artificiale per migliorare l’assistenza sanitaria e ridurre gli sprechi: da Siemens Healthineers a Philips e Ge Healthcare è una corsa per sviluppare software come il cuore “gemello” del paziente, su cui eseguire diagnosi e testare terapie

Cardiologia, al via il congresso Sic. Focus sui giovani: allarme ipertensione tra gli under18
Fino al 18 dicembre a Roma il 78esimo congresso nazionale della Società italiana di cardiologia (Sic). Fra i temi in agenda, la prevenzione delle malattie cardiovascolari in età pediatrica e la sottovalutazione del rischio tra le donne