Cina

Big pharma dimezza il prezzo dei farmaci per entrare nel mercato cinese
AstraZeneca, Gsk e BeiGene hanno concordato di ridurre in Cina i prezzi di una serie di farmaci innovativi di loro produzione, in media del 50,6%, con l’obiettivo di ottenere la copertura del fondo assicurativo nazionale

Così la Cina riorganizza il suo sistema sanitario
Le cronache degli ultimi mesi hanno posto alla ribalta mondiale le luci e le ombre dell’organizzazione socio-sanitaria del Paese. Non è un caso che il governo di Xi Jinping già quattro anni fa avesse prospettato il piano denominato “Healthy China 2030”. *Dal numero 177 del magazine

Covid-19, Xiaomi dona migliaia di mascherine alla protezione civile della Lombardia
Non potevamo esimerci dal dare il nostro contributo”, afferma Chew Shou Zi, presidente di Xiaomi. “Forniremo presto altre forniture mediche, tra cui mascherine, termometri digitali a infrarossi e indumenti protettivi”

Covid-19, dalla Cina 50mila mascherine oltre 2mila campioni di test anticorpali
Le aziende cinesi Zoomlion e Viva Check Biotech doneranno dispositivi per la protezione individuale e test agli ospedali della Lombardia che stanno affrontando l'emergenza sanitaria dovuta al nuovo coronavirus

AstraZeneca, al via un fondo da un miliardo di dollari per investire nell’healthcare in Cina
Il gruppo anglo-svedese lancia il nuovo strumento di investimento insieme alla China international capital corporation. Il piano di crescita in territorio cinese prevede anche la realizzazione di un nuovo centro di ricerca e di un innovation center dedicato all'intelligenza artificiale

Il biotech europeo meglio della Cina, ma guidano ancora gli Usa
Secondo un'analisi di Mckinsey, i cinesi, in una scala da 1 a 10, hanno una media del 5 nei quattro riferimenti studiati: qualità della ricerca, qualità e gestione dei talenti e livello di innovazione. Meglio l'Ue con una media superiore al sette e soprattuto gli Usa che prendono otto punti in ogni categoria

Hiv, passi avanti per due vaccini
Uno è sostenuto dal National institute of health (Nih) americano e si appresta a iniziare la fase III della sperimentazione chiamata Mosaico. L’altro dal Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie e a breve verrà testato in un trial clinico di fase II. L’Italia sarà coinvolta nello studio Mosaico