concorrenza

Prezzi dei farmaci, in Gran Bretagna accuse di cartello tra aziende
Secondo l'autorità nazionale per il mercato e la concorrenza quattro aziende farmaceutiche avrebbero stretto accordi al fine di far gonfiare il prezzo di proclorperazina, farmaco anti-nausea e vertigini

Loredano Giorni (Reg. Piemonte): “Sostenibilità? Facciamo più gare e ampliamo la Dpc”
Il responsabile dell’assistenza farmaceutica locale illustra la sua visione della governance del farmaco. “È necessario aumentare la concorrenza tra le aziende e responsabilizzare ancora di più i medici sul tema dei costi, pur preservando la libertà prescrittiva”. Dal numero 158 di AboutPharma

Governance farmaceutica, Assogenerici: payback, sostenibilità e accesso al mercato sono le priorità
Al X Forum Nazionale Pharma di Stresa le proposte dell’associazione illustrate dal presidente Enrique Häusermann nel corso di una tavola rotonda con rappresentanti dell’industria, di Aifa e delle Regioni

Concorrenza, confronto Farmindustria-Antitrust: “Trasparenza e regole stabili per garantire competitività”
Dopo il protocollo d'intesa con l'Aifa, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ospita un dialogo con le imprese del farmaco.

Farmaci, dialogo Aifa-Antitrust per tutelare concorrenza e consumatori
Siglato oggi un protocollo d’intesa tra l’Agenzia italiana del farmaco e l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm). Negoziazione dei prezzi, pratiche commerciali scorrette, contraffazione e vendita online gli ambiti principali di collaborazione

Vaccini, Aifa plaude a indagine Antitrust: presto un tavolo di lavoro comune
Pani e Melazzini sulle indicazioni fornite ieri dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm): “Stimoli importanti per il settore, in particolare dal punto di vista della trasparenza”. In calendario un incontro per l’istituzione di un tavolo permanente

Vaccini, le richieste dell’Antitrust: meno monopoli e più trasparenza sui prezzi
Presentati oggi i risultati di un’indagine conoscitiva sulle dinamiche di domanda e offerta nel periodo 2010-2015. Per l’authority servono informazioni trasparenti sui costi, contrattazioni preventive con Aifa e strumenti per favorire la concorrenza che - quando c’è - fa diminuire i prezzi