Conferenza Stato-Regioni

Dg Aifa, le Regioni chiedono il rinvio della nomina
Il tema è troppo delicato per essere affrontato in così poco tempo. Il presidente Stefano Bonaccini prende tempo e propone un incontro straordinario il 13 settembre

Aifa, il ministro Grillo attiva le procedure per il rinnovo di due commissioni
Da Lungotevere Ripa arrivano le indicazioni per trovare i componenti dei due organi dell'Agenzia italiana del farmaco. Quello tecnico-scientifico e quello preposto ai prezzi e rimborso dei medicinali. Entrambi hanno come data di scadenza il 6 agosto 2018. A contribuire alle indicazioni ci sono anche il ministero dell'Economia e la Conferenza Stato-Regioni

Forum Risk Management: accordo Federsanità Anci-Assobiomedica su gestione proattiva delle cronicità
Parte il progetto pilota in 10 Asl sul territorio che prevede la creazione di reti cliniche integrate, modello innovativo per governare le cronicità dei pazienti.

Aifa, Melazzini nuovo direttore generale. Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni
Parere positivo sulla nomina proposta un mese fa dal ministro della Salute. Sostituisce l’uscente Luca Pani, lasciando l’incarico da presidente che ricopriva da dicembre 2015

Malattie croniche, il Piano nazionale in Conferenza Stato-Regioni
Il ministro Lorenzin ha trasmesso il testo per l’approvazione definitiva. Fra i punti principali, integrazione tra cure primarie e specialistiche, continua assistenziale, presa in carico precoce, potenziamento delle cure domiciliari e de-ospedalizzazione

Long Term Care: Italia Longeva, 3 milioni di cronici esodati dal Ssn. Politica ricordi che sono anche “votanti”
Botti (Salute): "Con Piano nazionale cronicità una vera rivoluzione legata a doppio filo con il riordino delle cure primarie. Ma serve omogeneità tra i Pdta adottati dalle Regioni". Il documento - alla firma del Ministro in settimana - arriverà presto in Conferenza Stato-Regioni e dovrebbe essere operativo già dal 2017

Via libera della Stato-Regioni al Patto per la Sanità Digitale
L'ok all'intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano è stata raggiunta nella riunione odierna. Per il ministro Lorenzin è “un sistema con unico linguaggio per garantire trasparenza, efficienza ed efficacia"