corruzione in sanità

Corruzione in sanità, un decalogo per garantire “livelli essenziali” di integrità
Dall’Istituto per la promozione dell’etica in sanità (Ispe) un elenco di proposte per rendere più efficace la prevenzione dei rischi corruttivi

Corruzione in sanità, 107 mila famiglie vittime nel 2016
Indagine Istat sui fenomeni corruttivi nell'healthcare. Oltre mezzo milione di famiglie hanno ricevuto almeno una volta richieste di soldi o altro per ottenere con più facilità prestazioni. Secondo Transparency International, l'anno scorso è avvenuto un episodio illecito in un quarto delle aziende sanitarie (25,7%)

La gara che vorrei: ecco il “decalogo” per gli acquisti trasparenti in sanità
Presentata una raccomandazione civica promossa da Cittadinanzattiva per garantire che gli appalti in ambito healthcare vengano realizzati in modo corretto e a favore dei pazienti. Nel documento dieci buone norme rivolte alle istituzioni e ai soggetti che si occupano del tema

Whistleblower, adesso una legge tutela le segnalazioni nelle aziende
Arriva l'ok definitivo della Camera. Reintegrazione sul posto di lavoro, identità (in parte) anonima, inversione dell'onere di prova. Una svolta per il settore pubblico e privato che potrebbe diventare un'arma efficace contro la curruzione

Legge sul whistleblowing, ok del Senato: più tutele a chi denuncia illeciti
Disco verde di Palazzo Madama al ddl che tutela gli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato. Ora il testo attende l'approvazione definitiva di Montecitorio

Cantone, corruzione: “Per vincerla non bastano atti formali e indignazione”
Intervista al presidente dell’Anac, che invoca maggiore trasparenza nei meccanismi che regolano l’accreditamento delle strutture sanitarie, giudica inefficace la legge 231 e spiega il funzionamento del Piano nazionale messo a punto con Agenas e ministero della Salute. Dal numero 150 di AboutPharma and Medical Devices

Corruzione: sanità tra i settori con più distorsioni, leggi poco applicate
Nel contrasto ai fenomeni corruttivi c'è ancora da tanto da fare: colmare lacune normative e soprattutto applicare le regole già esistenti. Il quadro emerge dal nuovo report di Transparency International Italia, in cui l'healthcare è ancora sotto la lente di ingrandimento in quanto ambito ad alto rischio