Decreto

Decreto per potenziare il Ssn: cosa prevede per apparecchiature e dispositivi medici
In vigore dal 10 marzo il decreto-legge n.14/2020, che prevede risorse per l’arruolamento di operatori sanitari, ma anche misure per le dotazioni tecnologiche

Prezzi dei farmaci, Grillo interroga Speranza sul decreto del 2019
L’ex ministro della Salute chiede quando verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto sulle procedure per la negoziazioni. L’intesa in Conferenza Stato-Regioni risale al primo agosto dell’anno scorso

Diagnostica negli studi di medici di famiglia e pediatri: firmato il decreto attuativo
Lo ha annunciato oggi il ministro Speranza. Ora serve un'intesa con le Regioni, che dovranno presentare "un piano dei fabbisogni per l’utilizzo delle risorse assegnate” e presentarlo alla Direzione generale della programmazione sanitaria

Decreto sui prezzi dei farmaci, un’occasione mancata per cambiare modello
L'opinione di Filippo Drago, ordinario di Farmacologia e direttore dell’U.O. di Farmacologia Clinica del Policlinico Universitario di Catania, sul provvedimento annunciato dai ministeri della Salute e dell'Economia per riscrivere criteri e procedure per la rimborsabilità dei medicinali

Prezzi dei farmaci: il Governo punta sul valore terapeutico aggiunto
Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni allo schema di decreto interministeriale (Salute-Mef) che rivede i criteri di rimborsabilità dei farmaci di fascia A e di alcuni di fascia C

Manager Ssn, via libera al decreto che istituisce l’albo nazionale
Il Consiglio dei ministri ha approvato le norme in materia di dirigenza sanitaria, in attuazione della riforma della pubblica amministrazione promossa dal ministro Madia. Alle Regioni il ruolo decisivo. Ecco le novità

Decreto Vaccini, via libera dal Senato. Ecco le novità
Palazzo Madama approva il testo che reintroduce in Italia l’obbligo delle vaccinazioni per l’accesso a scuola. La parola passa alla Camera. Lorenzin: “Obiettivo centrato”. LE SLIDE DEL MINISTERO