Epatite C

Epatite C, via libera Ue a nuova combinazione Gilead per tutti i genotipi
Autorizzata l’immissione in commercio di sofosbuvir/velpatasvir/voxilaprevir, terapia destinata ai pazienti che hanno già fallito una cura precedente con farmaci antivirali ad azione diretta

Epatite C, curare tutti fa bene anche alla sostenibilità
Uno studio pubblicato sulla rivista americana Hepatology promuove il “modello Italia”, tra complicanze evitate, miglioramento della qualità della vita dei pazienti guariti e riduzione dei costi sanitari per le patologie correlate all’Hcv

Epatite C, terapia pangenotipica di Abbvie ottiene parere favorevole in Europa
Il Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell’Ema raccomanda l’approvazione di glecaprevir/pibrentasvir, trattamento di otto settimane in somministrazione giornaliera

Hcv, da oggi disponibile il farmaco sofosbuvir+velpatasvir per tutti i genotipi
Il 26 aprile la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della determina di Aifa sull'ammissibilità alla rimborsabilità. Il medicinale agisce in 12 settimane

La Fda approva due antivirali contro l’epatite C per i bambini
Sofosbuvir e l’associazione ledispavir/sofosbuvir sono stati approvati per i pazienti dai 12 ai 17 anni che pesino almeno 35 chili. Sono le prime terapie antivirali di questo tipo approvate per bambini e adolescenti con epatite C, finora riservate agli adulti

Anti-epatite e innovativi, il ministero apre all’import per uso personale
Un circolare del dicastero guidato da Beatrice Lorenzin chiarisce che l’importazione “fai-da-te” è legittima non soltanto quando manca una valida alternativa terapeutica, ma anche quando l’accesso al farmaco è ostacolato dal prezzo troppo alto

Msf contro Gilead, depositata un’opposizione al brevetto sofosbuvir
Medici senza frontiere, Medici del mondo e altre diciassette organizzazioni della società civile hanno fatto ricorso all'Ufficio brevetti europeo (Epo) per facilitare l'accesso alla terapia contro l'Hpv. "Non ha un impatto immediato sui brevetti", risponde l'azienda