Erc

Dispositivi medici, dal Consiglio europeo della ricerca 2 milioni per la valvola mitrale innovativa di un italiano
L'Erc ha premiato Antonio D’Amore, group leader in ingegneria tissutale per la Fondazione Ri.Med, in seguito alla realizzazione di "Biomitral", un device fatto con un tessuto polimerico che presenta i vantaggi delle valvole ingegnerizzate, ma senza stent

L’Europa punta ai vaccini ma taglia sulla ricerca
La riduzione del budget del programma quadro Horizon Europe ha colpito anche l'European research council, il maggiore organo comunitario della ricerca

La sanità europea e la sua costellazione
Breve rassegna degli enti che nell’Ue gestiscono, a vario titolo, le questioni legate alla salute dei cittadini. Dal numero 178 del magazine

European Research Council: Bourguignon confermato presidente
La Commissione Ue conferma il matematico francese alla guida dell’organismo che finanzia la ricerca d’eccellenza nel Vecchio Continente. Rimarrà in carica fino al 2019

Immunologia: studio Università Federico II Napoli- Cnr svela funzionamento Linfociti T
L'approccio utilizzato nello studio - proteomica clinica combinata alla Systems Biology ed analisi di metabolica funzionale - dovrebbe aiutare ad identificare nuove metodologie per condizionare tali linfociti per terapie cellulari di malattie immunologiche ed autoimmunitarie come la sclerosi multipla.