farmaceutica

Maroni e Zingaretti scrivono alla Lorenzin: farmaceutica merita una valutazione autonoma
“Riteniamo che il Pharma sia disponibile a confrontarsi ancora su un terreno di sfida economica, ma chiede di condividere le soluzioni"

Lorenzin: “L’Italia può diventare un hub farmaceutico in Europa”
Secondo Paese europeo per produzione di farmaci, in crescita del 20% malgrado la congiuntura; ma occorrono “regole certe, rigide, sicure"

Decreto Irpef, non è il venerdì santo di Sanità e Patto Salute
Scampato pericolo: niente tagli al Fondo Sanitario e nessuna sforbiciata alla farmaceutica. Lorenzin: “Ora avanti tutta con Patto salute e riforme”

Dati Istat, Scaccabarozzi: Italia spende meno pur con una sanità universalistica””
'Spesa farmaceutica è la più bassa d'Europa, 270 euro a paziente contro oltre 300 degli altri paesi', la spending review 'non dovrebbe riguardare la Sanità'

Dati Istat, Scaccabarozzi: “Italia spende meno pur con una sanità universalistica”
"Spesa farmaceutica è la più bassa d'Europa, 270 euro a paziente contro oltre 300 degli altri paesi", la spending review "non dovrebbe riguardare la Sanità"

“Innovazione e Sostenibilità: un binomio su cui costruire il futuro del SSN”
è lieta di invitarLa al Convegno “Innovazione e Sostenibilità: un binomio su cui costruire il futuro del SSN” Martedì 19 novembre 2013 ore 09.30 – 17.30 Sala Auditorium Museo dell’Ara Pacis Via di Ripetta 190 Roma Con il patrocinio della Sullo scenario mondiale, attraversato da una profonda crisi di modelli e sistemi, due tematiche […]

Pani (Aifa): stabilità triennale è l’orizzonte minimo per programmare la farmaceutica
I primi commenti del direttore generale dell’Aifa, Luca Pani, in merito alla Legge di Stabilità