Francesco Saverio Mennini

Nuovi antibiotici, prevenzione e devices per battere le ICA
Il 70% delle infezioni ospedaliere da batteri resistenti può essere risolta solo con terapie adeguate. L’impatto economico della patologia (600 milioni di euro l’anno in Italia) giustifica l’adozione di moderni modelli di gestione. *CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI MSD

Colesterolo in eccesso, alla sanità costa un miliardo di euro all’anno
E’ uno dei dati emersi da uno studio presentato oggi a Roma nell’ambito dell’iniziativa Meridiano Cardio “Lo scenario delle cardiopatie ischemiche: Focus sull’ipercolesterolemia” e realizzato da The European House-Ambrosetti con il supporto di Amgen

Epatite C: sconfiggere la malattia con i nuovi farmaci è possibile e sostenibile
Nel medio periodo (2014-2030) stimata una riduzione dei costi sanitari tra 13.000 e 18.000 euro per paziente trattato con i nuovi farmaci. Lo studio pubblicato su Global & Regional Health Technology Assessment

“Pillole tecnologiche”: quale innovazione per la Sanità?
Esperti italiani nel campo si sono confrontati a Milano nell'incontro promosso da Mediolanum Farmaceutici

Pillole tecnologiche. Come l’innovazione incide sulle nostre vite
Nuovo appuntamento di "Integratori culturali" - 6 luglio, Milano

Epatite C, gli esperti: “Da cure innovative risparmi fino a 10 mila euro per paziente”
Oggi al ministero della Salute l’incontro dell’Alleanza contro l’epatite (Ace). L’economista Mennini (Tor Vergata): “Con i nuovi farmaci si riducono i costi sostenuti dal Ssn per la gestione della patologia”