Governo

Accordo Governo-Regioni: via libera al nuovo Patto per la salute
Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni. Speranza: "Ora è più forte il nostro Ssn". Bonaccini: "Un rilancio della sanità pubblica". Fra i punti, governance farmaceutica e dei dispositivi medici, Hta e riordino di Aifa, Iss e Agenas

Terapie Car-T, il Governo investe 60 milioni
Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, presentando oggi le linee programmatiche del suo dicastero. In corso un confronto con le Regioni per l'allocazione delle risorse destinate a sei officine

Riannodare i fili o tagliarli, Speranza sceglie la continuità
Se la stipula del Patto tra il governo Conte-bis e gli enti regionali non avviene entro l’approvazione della legge di bilancio, è alto il rischio che finiscano altrove i 3,5 miliardi di risorse aggiuntive messe a disposizione del Fondo sanitario nazionale dal vecchio governo. *Dal numero 172 del magazine

Governo, appello per un ministero dedicato alla ricerca
Il Gruppo 2003 - che riunisce autorevoli scienziati, docenti e ricercatori italiani - chiede di ricostituire un dicastero dedicato esclusivamente a Università e ricerca, autonomo rispetto alla Pubblica istruzione. Una proposta sostenuta anche dall’Associazione Coscioni

Governo-Regioni, ok del Ministro Grillo a un tavolo di confronto permanente
"È un fatto positivo” hanno commentato Stefano Bonaccini presidente della Conferenza delle regioni e delle province autonome e Antonio Saitta coordinatore della Commissione salute della conferenza delle regioni. Il Ministro avrebbe assicurato che il tavolo partirà la prossima settimana

Il silenzio di governo sulle dimissioni di Vella
L'editoriale del direttore sulla vicenda delle dimissioni del presidente di Aifa. Dal numero 161 del magazine

Vaccini, decreto su obbligo entro la prossima settimana
L'annuncio del ministro Lorenzin al termine del Consiglio dei ministri di oggi. Dialogo aperto con il ministero dell'Istruzione