home care service provider

Malattie croniche, uno strumento di prevenzione per le riacutizzazioni in Bpco
Restech, spin-off del Politecnico di Milano, ha sviluppato un dispositivo basato su tecnologia Fot (Forced oscillation technique) in grado di prevedere l’insorgere di nuovi episodi nella broncopneumopatia cronica ostruttiva, e consentire l’intervento terapeutico a domicilio. *IN COLLABORAZIONE CON VIVISOL

Un modello innovativo di presa in carico domiciliare
Per una migliore erogazione dei servizi dei pazienti sono necessari modelli di intervento integrati che tengano conto di tutte le esigenze dell'assistito. *IN COLLABORAZIONE CON VIVISOL

Cronicità, ecco i modelli più avanzati di presa in carico del paziente
A quasi tre anni dall’approvazione del Piano nazionale della cronicità, alcune Regioni hanno avviato importanti iniziative di riorganizzazione dell’assistenza territoriale per la gestione dei malati cronici. I casi di Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana. *IN COLLABORAZIONE CON VIVISOL

Assistenza domiciliare, il valore aggiunto degli homecare service provider
Gestire le cure a domicilio di un paziente cronico è sempre più complesso. Per questo è necessario rivolgersi a figure in grado di erogare servizi basati su risorse umane altamente qualificate e su soluzioni tecnologiche innovative. *IN COLLABORAZIONE CON VIVISOL

Il ruolo dell’assistenza domiciliare in un sistema in evoluzione
Con le cure a domicilio si riducono i costi dell’assistenza e si evitano le infezioni nosocomiali. Oltre ai benefici per il Servizio sanitario, migliora la qualità di vita del paziente che così può rimanere nel proprio contesto familiare. *IN COLLABORAZIONE CON VIVISOL