investimenti

Intelligenza artificiale, al via un bando per startup e tech company per la lotta a Covid-19
Covid-X, progetto sviluppato in collaborazione con l’Istituto clinico Humanitas e finanziato da Horizon 2020, è un programma di accelerazione biennale finalizzato al finanziamento di progetti incentrati sull’uso dell’Ai nell’analisi dei dati per fronteggiare la pandemia. La prima open call scadrà il 27 gennaio. Ecco come partecipare

Cdp venture capital: 430mila euro per Doctorium, la startup dei consulti medici online
Fondo nazionale innovazione, tramite il Fondo Venture II, ha supportato la società innovativa che utilizza le tecnologie digitali per potenziare le forme e le modalità di cura e assistenza dei pazienti a distanza. All'operazione hanno partecipato anche l'acceleratore Entopan Innovation e altri investitori privati

Digital health, la startup PatchAi chiude un round da 1,7 milioni di euro
Ha sviluppato un assistente virtuale che utilizza l'intelligenza artificiale per personalizzare il dialogo con il paziente. A partecipare all'operazione d'investimento sono stati Uv Cap, Sfem Italia e Healthware Ventures

Medtronic per l’Italia: partnership lavoro, formazione e mercato
Il più grande produttore mondiale di dispositivi medici ridisegna l'organizzazione in funzione dei nuovi servizi e per facilitare la penetrazione della tecnologia innovativa. L'impegno nel nostro Paese spiegato dall'amministratore delegato Michele Perrino. Dal numero 184 del magazine. *IN COLLABORAZIONE CON MEDTRONIC

Venture capital, il fondo di Bayer guida un round da 105 milioni nella startup dei circuiti genetici
Leaps by Bayer, fondo di vc del colosso farmaceutico tedesco, ha condotto un'operazione di investimento (Series B) in Senti Bio, realtà innovativa attiva nel campo della biologia di sintesi

Monitoraggio cardiaco, Philips acquisirà l’americana BioTelemetry per 2,8 miliardi
Il colosso olandese, lo scorso 18 dicembre, ha annunciato l'intenzione di lanciare un'offerta pubblica di acquisto per l'acquisizione di tutte le azioni dell'azienda statunitense per un totale di 72 dollari per azione. L'operazione sarà completata nel primo trimestre del 2021

Genomica, 23andMe chiude un round da 80 milioni di dollari
A guidare il finanziamento sono stati i fondi di venture capital Sequoia Capital e New View Capital. Fino a oggi, la società ha raccolto 791 milioni di dollari. I nuovi capitali serviranno a consolidare i processi aziendali