J&J

Via libera dalla Commissione Ue a guselkumab contro l’artrite psoriasica attiva
L’autorizzazione è avvenuta in seguito al giudizio positivo del Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema) espresso il 15 ottobre 2020

Vaccini e terapie anti-Covid, a che punto siamo
I risultati di Inovio e J&J, l'avviamento della fase III di Moderna e Pfizer, il fallimento di tocilizumab e la Russia che vorrebbe approvare il suo vaccino già a metà agosto. Un breve quadro dell'attuale situazione a livello internazionale

Parere favorevole di Chmp per una nuova indicazione di ibrutinib+rituximab
La combinazione è pensata per il trattamento di pazienti adulti con leucemia linfocitica cronica (Llc) precedentemente non trattati

Aspettative 2020 per l’industria farmaceutica, previsioni in calo
Il rapporto di Evaluate Pharma indica che quest'anno Covid-19 ha pesato non poco sui bilanci aziendali. Tuttavia ci sono alcuni settori, come quello dei farmaci a prescrizione, che da qui al 2026 vedranno un vero e proprio boom

Antibioticoresistenza, più di 20 multinazionali hanno attivato un fondo da un miliardo di dollari
Il fondo sarà operativo verso la fine del 2020 e dal 2021 in poi si partirà per trovare nuove soluzioni antibiotiche (si parla tra i 2 o 4 nuovi prodotti) entro i prossimi dieci anni. La raccolta messa in piedi da questa partnership globale è stata possibile grazie all'Amr Action fund

J&J fiduciosa di avere vaccino anti SARS-COV2 efficace e sicuro per l’inizio del 2021
A dirlo è stato Paul Stoffels, Chief Scientific Officer della società in occasione della Eyeforpharma Barcelona Virtual Conference

Covid-19, così Efpia sostiene la ricerca
Numerose aziende affiliate alla Farmindustria europea stanno collaborando attivamente con le autorità e aziende cinesi per trovare un rimedio alla diffusione del nuovo ceppo di coronavirus anche attraverso donazioni