J&J

Accordo tra J&J e Bms sulle malattie cardiovascolari
Alla stretta di mano seguirà il pagamento, da parte di J&J, di un anticipo, seguito, a sua volta, da royalty per il raggiungimento di determinati obiettivi. La partnership prevede la partecipazione di entrambe le aziende allo sviluppo e commercializzazione di nuovi farmaci

Farmaceutica volano dell’economia europea. Efpia presenta i dati
L'istituto di ricerca economica WifOR ha campionato sette aziende farmaceutiche che da sole hanno inciso per quasi ottanta miliardi sul Pil europeo nel 2014: AbbVie, AstraZeneca, Boehringer Ingelheim, Ipsen, J&J, Novartis e Sanofi.

Positivi i risultati del vaccino pubblico-privato contro l’ebola
Nello studio di fase I il vaccino sviluppato da Janssen, Bavarian Nordic in collaborazione con enti pubblici ha mostrato una risposta anticorpale al virus, sul 100% dei volontari sani, con il regime “prime-booster” che ha dato una doppia risposta: anticorpi specifici e linfociti T

Tumori: Usa, supersanzione da 72 mln di dollari a J&J per decesso donna morta di cancro
Secondo i giudici l'azienda non avrebbe comunicato in modo adeguato i potenziali pericoli per gli utilizzatori della polvere di talco, nonostante le preoccupazioni sollevate dall'American Cancer Society nel 1999.

Farmaceutica: Johnson&Johnson annuncia acquisizione Novira Therapeutics
Nel portafoglio Novira nuovi farmaci antivirali, tra cui il candidato Nvr 3-778 che potrebbe rivelarsi efficace nel trattamento del virus dell'epatite B cronica (Hbv)

Assosalute: Gaetano Colabucci (J&J) è il nuovo presidente
Colabucci succede a Stefano Brovelli che lascia la presidenza dopo tre anni. Nominati nel corso dell'assemblea anche i nuovi vicepresidenti

Italia primo mercato per i biosimilari nell’Europa dei 5
Dopo una partenza lenta, in tre anni, l’Italia guida la classifica del mercato (a valore) dei biosimili di farmaci biologici.