J&J

Epatite virale: un’epidemia silenziosa
Per l’Organizzazione mondiale della Sanità la patologia rappresenta un problema di salute pubblica globale

Diabete: approvata in Ue prima associazione metformina/dapagliflozin di AZ
Xigduo di AZ è la prima associazione per il diabete in Europa. J&J si prepara ad entrare sullo stesso segmento di mercato.

J&J vende la divisione di diagnostica a Carlyle Group
Il colosso farmaceutico americano ha raggiunto accordo con il fondo di private equity Carlyle Group. Deal da 4,15 mld di dollari. Chiusura entro il Q2

Giornata mondiale del diabete: una malattia tra terapie costi e complicanze
Il diabete raddoppia i costi. Il 95% delle risorse sanitarie va per curare le complicanze. L'invito alle Regioni di recepire il Piano nazionale.

La Janssen riparte da ricerca e sviluppo mirando alle partnership
Jane Griffiths, presidente di Janssen Europa, Medio Oriente e Africa (Emea)

Epatite C: tra pochi mesi approvazione per sofosbuvir e simeprevir
Esperti Fda a favore di sofosbuvir di Gilead e simeprevir di J&J: nuove terapie orali per l’epatite C. Nel 2014 le approvazioni di un business miliardario

L’Europa approva il primo biosimilare: è infliximab di Celltrion e Hospira
La Ce approva infliximab biosimilare di Remicade. Sviluppato da Celltrion e commercializzato anche da Hospira è il primo anticorpo monoclonale biosimile in Ue