lavoro

Nuove intese tra Angelini e sindacati per accordi integrativi aziendali
Smart working, congedo parentale, inclusione. Ecco i punti che l'azienda ha sottoscritto insieme alle sigle Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil

Produttività, assenteismo controlli e relazioni umane. Così l’Hr riflette sul lavoro a distanza
Se nell’ultimo anno il lavoro da casa è stata una scelta forzata ora le aziende devono imparare a integrarlo nei modelli lavorativi, attuando accordi tra le parti che possano portare vantaggi a lavoratori e aziende. Gli esperti di Hr raccontano i cambiamenti nella gestione del personale nella nuova normalità. Dal numero 185 del magazine

Veterinari, senza esame la formazione dovrà cambiare per allinearsi al mercato
Il ddl Manfredi potrebbe eliminare la prova di abilitazione finale per l'iscrizione all'albo con l'obiettivo di accelerare l'ingresso nelle professioni sanitarie di giovani laureati. Ma dal punto di vista formativo servirà trasformare parte del tirocinio universitario in un percorso abilitante. Dal numero 7 di AboutPharma Animal Health

Con il coronavirus un futuro più incerto per gli informatori scientifici del farmaco
A colloquio con Antonio Mazzarella, presidente di Fedaiisf. Superati i mesi più critici del primo lockdown, l’attività non è ritornata comunque ai livelli pre-emergenza. Fra le note positive, invece, l’impegno di alcune Regioni per garantire un accesso prioritario alla vaccinazione e la proposta pugliese per riconoscere agli Isf lo status di operatori sanitari. Dal numero 185 del magazine

Persone nell’healthcare, le aziende insistono sempre più sul reskilling
Il report “Star Matrix life science” di Gi Group e ODM Consulting traccia i trend da qui a cinque anni sull’appetibilità strategica che alcuni ruoli avranno all’interno delle società italiane. Emerge che moltidi questi dovranno trasformarsi per acquisire le nuove competenze che il mercato richiede. Dal numero 185

Sicurezza sul lavoro, il difficile percorso delle aziende pharma ai tempi di Covid-19
Dagli ostacoli della fase 1 fino al passaggio alla fase 2. Ripercorriamo le mosse di aziende, parti sociali e mondo industriale per la continuità produttiva garantendo la sicurezza dei dipendenti durante la pandemia. Dal numero 179 del magazine

Il Clinical trial navigator: un lavoro per i pazienti esperti
Un altro esempio delle nuove professioni nate dall’efficace integrazione del ruolo dei pazienti nel sistema salute