Lea

Nuovi Lea, Gentiloni ha firmato. Lorenzin: “Passaggio storico”
L’annuncio del ministro della Salute ieri sera su Twitter. Via libera al Dpcm che aggiorna i Livelli essenziali di assistenza. I primi commenti poco dopo il via libera di Gentiloni.

Lea, firma anche il ministro dell’economia Padoan
Prosegue l'iter del Decreto sui Lea. Dopo il ministro della Salute Lorenzin, anche il ministro dell'Economia Padoan ha firmato il documento. Prima di arrivare in Gazzetta Ufficiale, si attende la firma del Presidente del Consiglio Gentiloni

Tempo di bilanci: gli avvenimenti principali del 2016 in sanità
Dal decreto taglia esami, ai nuovi Lea, i vaccini, il calo degli aborti, passando per Fertility day e l’approvazione di leggi importanti come “Dopo di noi”, le principali vicende del 2016 in sanità

Il ministro Lorenzin firma i nuovi Lea
Si attendono adesso le approvazioni di Padoan e del presidente del consiglio Paolo Gentiloni

Il ritardo nell’approvazione dei Lea aggrava le iniquità nell’accesso ai vaccini
Un gruppo di società scientifiche invia una lunga lettera di denuncia al Governo e alla Conferenza delle Regioni

Nuovi Lea, ok “condizionato” anche dalla Commissione Igiene e Sanità
Parere favorevole dalla 12esima commissione del Senato, ma non privo di “condizioni e osservazioni”. La presidente De Biasi: “Dopo 15 anni un aggiornamento importante, i Lea sono il cuore del Servizio sanitario nazionale”

Nuovi Lea. Parere favorevole della commissione Affari Sociali
Otto le condizioni e venti le osservazioni come la piena sostenibilità economica per un'applicazione su tutto il territorio, l'inserimento dei programmi di prevenzione per cancro dell’ovaio e cancro della mammella. Protestano i 5 Stelle e Lega Nord che si sono astenuti dal voto.