malattie infettive

Hiv, la Commissione europea autorizza un regime terapeutico a lunga durata
L'esecutivo Ue ha dato l'ok a cabotegravir (iniezione e compresse) di ViiV Healthcare in combinazione con rilpivirina (iniezione e compresse) di Janssen per il trattamento dell’infezione da Hiv-1 in adulti virologicamente soppressi

Un’unica missione: sconfiggere l’HIV
In undici anni di storia ViiV Healthcare ha saputo distinguersi per la sua capacità di focalizzarsi esclusivamente nel trattamento della patologia diventando un punto di riferimento per pazienti e istituzioni. Intervista con l’Ad della filiale italiana Maurizio Amato. *IN COLLABORAZIONE CON ViiV HEALTHCARE

Ebola, approvato il primo farmaco dalla Fda
Il farmaco è un cocktail di tre anticorpi monoclonali (atoltivimab, maftivimab e odesivimab-ebgn) pensato per essere somministrato sia a pazienti adulti che in età pediatrica

Prevenzione Ebola, Ema dice sì al regime vaccinale sperimentale di Janssen
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali dà parere positivo. Adesso si attendono novità anche dalla Fda negli Stati Uniti

Peste suina africana in Sardegna, entro gennaio la relazione della Commissione Ue
Lo ha annunciato il Commissario alla salute e sicurezza alimentare Stella Kyriakides a seguito di un'interrogazione dell'europarlamentare Ignazio Corrao

J&J investirà 500 milioni contro le epidemie di Hiv e tubercolosi
L'obiettivo del programma quadriennale di ricerca e sviluppo, a livello mondiale, è ambizioso: arrivare all'eradicazione entro il 2030

Epatite B cronica, progressi verso una cura dalla ricerca italiana
I ricercatori dell'Irccs ospedale San Raffaele di Milano hanno dimostrato che l’interleuchina-2 è in grado di riattivare le difese naturali dell'organismo, oltre ad aver scoperto alcuni meccanismi all'origine dell'inefficace risposta del sistema immunitario nei confronti del virus dell’epatite B