mercato farmaceutico

Sfida globale sull’eparina, adesso anche l’Italia guarda di più alla Cina
A tre anni dallo sbarco nel nostro Paese con il farmaco biosimilare, il più grande produttore mondiale, attraverso la filiale Techdow Pharma Italy, si avvicina al 50% del mercato. Parla l'amministratore delegato Giorgio Foresti. Dal numero 184 del magazine. *IN COLLABORAZIONE CON TECHDOW PHARMA ITALY

Rapporto Efpia 2019 sui principi attivi europei, l’Ue è autosufficiente
Secondo le analisi della Farmindustria europea e di Ecipe (European centre for international political economy), Cina e India lo scorso anno non sono stati più i primi partner commerciali dei 27 che, invece, hanno prediletto il mercato interno

Aifa perfeziona il sistema di monitoraggio Osmed
Il sistema restituirà i dati di consumo e spesa complessivi e per regione, con un maggiore livello di dettaglio rispetto ai rapporti fin qui pubblicati e consentirà di visualizzare il confronto tra regioni e gli scostamenti dalla media nazionale

Impatto Covid-19, per le multinazionali pharma +6% di fatturato nel primo trimestre 2020
Secondo un rapporto dell'area studi di Mediobanca l'impatto del coronavirus sui bilanci delle aziende a livello globale è stato pesante. Tuttavia, i risultati oscillano: bene websoft, gdo e farmaceutici; male aeromobile, oil & energy, automotive. E il resto del 2020 è un'incognita

Mercato della farmacia, nel 2019 fatturato in lieve calo (-0,7%)
Secondo un'analisi di Iqvia, prosegue la flessione del comparto dell’etico (-1,3%), mentre si confermano in crescita gli integratori (+3,1%). Leggera contrazione invece per la parafarmacia -1,1%

Sanità universale, il Canada pensa a una riforma del suo Ssn
Le ultime elezioni (22 ottobre) hanno sconquassato la maggioranza parlamentare dell'attuale premier Justin Trudeau e l'opposizione ha guadagnato forza. Con i nuovi equilibri i Liberali dovranno scendere a patti con il New democratic party (Ndp) e rivedere in chiave più universalistica il proprio Ssn

Alfasigma ottiene una licenza a livello globale contro la proctite ulcerosa
Ad accordarsi con l'azienda italiana è l'americana Innovation Pharmaceuticals per brilacidin, un farmaco sperimentale brilacidin attualmente in fase II. L'annuncio arriva a poche settimane di distanza dalla reintroduzione commerciale di tegaserod negli States contro la sindrome dell'intestino irritabile e della costipazione