Ministero della Salute

Ricerca e sviluppo, dal ministero della Salute bandi per 200 milioni di euro
Possono partecipare amministrazioni pubbliche, enti del Ssn e di ricerca, Irccs e Università. L’80% delle risorse per il Sud

Nasce il consorzio italiano per la genotipizzazione e fenotipizzazione di Sars-Cov2
Il Consorzio, promosso dal ministero della Salute e coordinato dall'Iss avrà il compito di monitorare Covid-19 e le sue varianti, presenti e future

Regolamenti dispositivi medici, la Commissione europea apre a nuovi organismi notificati
All'evento About Medical Devices organizzato da AboutPharma e Airmedd si è discusso dei problemi che attanagliano il settore in vista dell'entrata in vigore di Mdr (2021) e Ivdr (2022). Dal numero 184 del magazine

Rapporti Pa-imprese, nuove regole digitali dal 4 gennaio 2021
L'Ufficio 5 Dgsaf (Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari) ha stabilito che, a decorrere dal 4 gennaio 2021, l’unico canale da privilegiare per la ricezione delle istanze di parte e delle comunicazioni delle imprese sarà la posta elettronica certificata

Antinfluenzale, via libera da Aifa per vaccino spray a ragazzi fino a 10 anni in Lombardia
Ad annunciarlo è l'assessore al welfare Giulio Gallera, secondo cui il parere favorevole sarebbe arrivato sia dall'Agenzia del Farmaco che dal Ministero della Salute. Il vaccino era stato acquistato dalla Regione per destinarlo solo ai bambini fra i 2 e i 6 anni

Il ministero della Salute blocca le attività degli allevamenti dei visoni
L'ordinanza è stata emanata per accertare che la popolazione animale non sia un rischio per la salute umana a causa di una variante di Sars-Cov2

Pubblicità preservativi, i motivi dell’esclusione
Alla base della decisione del ministero di escludere questi prodotti dalla richiesta autorizzativa per la pubblicità, sta il concetto secondo cui la comunicazione relativa ai dm può essere un importante strumento di prevenzione per salute