packaging

Lameplast passa a Tekni-Plex
Il fondo proprietario Aksìa Capital IV cede il 100% della società di packaging modenese all'azienda americana, anch'essa attiva nel campo degli imballaggi

Packaging farmaceutico, Marchesini Group acquisisce Schmucker
Il 100% dell’azienda goriziana - specializzata nella costruzione di macchinari per il confezionamento di “stick” destinati al mercato pharma, cosmetico e alimentare - va al gruppo con sede a Pianoro (Bologna)

Il packaging made in Italy si consolida e punta al mercato internazionale
Palladio Group completa l’acquisizione della Poliweb Graphics di Gossolengo e accresce la sua presenza europea. *Articolo in collaborazione con Palladio Group

Packaging, Stevanato Group apre un nuovo stabilimento in Brasile
Investimento da 30 milioni di euro per la realizzazione di fiale e tubofiale destinate al settore farmaceutico. Così l’azienda italiana rafforza la presenza in Sudamerica e aumenta la capacità produttiva

Riconfezionamento medicinali d’importazione, quando è necessario e quindi legittimo? (parte prima)
La normativa sul riconfezionamento dei medicinali incide pesantemente sulla libera circolazione delle merci all'interno della Comunità europea, ma non solo. Il tema riguarda anche lo scambio di beni anche all'interno dello Spazio economico europeo (See)

Farmaci simili che possono essere confusi, il ministero chiede un intervento
Si chiamano Lasa (Look-Alike/Sound-Alike), e sono oltre 135 le coppie di farmaci che possono essere confusi perché simili per nome o confezione. In cinque anni sono state quasi duemila le segnalazioni da parte degli operatori sanitari inviate la ministero della Salute

Packaging innovativo con la fiala “smart” di Biodue
L’innovatività del brevetto RewCap risiede nel tappo della fiala formato da due soli pezzi assemblati anziché i soliti quattro. La capacità produttiva dell'impianto per il tappo “smart” avrà un potenziale di 40 milioni di pezzi/anno