prevenzione

Con la “valutazione del rischio cardiovascolare”, la prevenzione si fa in farmacia
Roche lancia un servizio innovativo di telemedicina – particolarmente utile durante l’emergenza attuale – che attraverso la “Cardiovascular Console” consente al farmacista di eseguire una serie di test, validati da un cardiologo. Garantendo la prevenzione delle persone sane e alleggerendo il Ssn. *IN COLLABORAZIONE CON ROCHE DIAGNOSTICS

Tumore al seno, 2mila diagnosi in meno a causa di Covid-19, si rischiano più casi gravi
In occasione dell’ottobre rosa gli esperti dell’Ieo ricordano che rimandare la prevenzione porta a individuare i tumori in fase più avanzata, con conseguenti minori probabilità di guarigione. E che gli ospedali hanno imparato a proteggere chi vi accede e sono sicuri

Il naso elettronico sembra efficace per la diagnosi del carcinoma ovarico
È quanto emerge dai risultati dello studio appena pubblicato su Cancers, condotto dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano insieme all’Università Statale di Milano. I risultati sono promettenti, tanto da spingere i ricercatori INT alla messa a punto di un secondo step di ricerca

Tumore dell’ovaio, una nuova procedura italiana per la diagnosi precoce
Basata su Pap test e nuove tecnologie di sequenziamento del Dna, la tecnica messa a punto dall’Istituto Mario Negri, in collaborazione con Università Milano Bicocca e Ospedale San Gerardo, rappresenta una speranza per intervenire in tempo dato che, di norma, le pazienti non presentano sintomi specifici e la diagnosi della malattia avviene in fase tardiva

Epidemie, parte il progetto europeo Mood per prevedere i rischi nella sanità pubblica
Il programma di ricerca scientifica, finanziato con 14 milioni di euro, è nato per individuare con largo anticipo i primi segnali di epidemie, al termine del quale, nel 2023, saranno messi a disposizione di tutti i Paesi strumenti di monitoraggio a integrazione di quelli esistenti

Gavi, al via una raccolta fondi per vaccinare 300 milioni di persone entro il 2025
L'associazione ha lanciato una campagna di fundraising da 7,4 milioni di dollari per impostare una campagna di immunizzazione da 18 tipi di malattie e provare a salvare fino a otto milioni di vite nei prossimi sei anni

#ProtectUrlife, sbarca in Italia una campagna europea per la salute di cuore e ossa
Dal 30 novembre al 2 dicembre, in occasione del CosmoSenior di Rimini, si potranno ricevere informazioni ed effettuare controlli gratuiti per combattere malattie cardiovascolari e osteoporosi