prevenzione

Stili di vita, una ricerca boccia le abitudini poco sane degli studenti italiani
Comportamenti alimentari scorretti, consumo di tabacco e alcolici, sedentarietà e rischio dipendenza da tecnologie digitali. I risultati di un’indagine sugli universitari promossa da Università Cattolica e Istituto superiore di sanità

Toscana, appello Regione-Fimmg sui vaccini: “Protezione indispensabile”
Un "doppio" invito a medici e genitori: vaccinarsi è l'unica prevenzione possibile per influenza, meningite e polmonite

Aiom, nuova campagna sul tumore alla prostata: gli over 65 ignorano la prevenzione
Al via il primo tour che promuove stili di vita sani nella terza età con tappe in dieci città italiane. Un’iniziativa dell’Associazione italiana di oncologia medica con il sostegno di Janssen

La dura battaglia della prevenzione: il Ministero della Salute conta meno di altri
Duro atto di accusa di Ranieri Guerra, direttore generale della Prevenzione: "il nostro dicastero è un vaso di coccio tra vasi di ferro e troppo spesso gli operatori non sono d'aiuto né un buon esempio per i cittadini". La scuola? "Manca la cultura dell'attività fisica"

Prevenzione: nelle Asl campagne di comunicazione carenti. Male il Centro-Sud
Il 66% delle aziende sanitarie del Mezzogiorno non ha attivato iniziative specifiche, mentre le Regioni più virtuose non brillano comunque per innovazione e la carta stravince sul digitale. I risultati di un'indagine Fiaso

Tumore al seno, al via campagna “Pink is good”. Fondazione Veronesi e società scientifiche alleate per la prevenzione
Il 30% delle donne italiane fra i 50 e i 69 anni non ha mai eseguito una mammografia pur avendo ricevuto dalla propria Regione l'invito per il test gratuito

Italia Longeva, serve più impegno sui vaccini per tutelare la salute dell’anziano
Mentre influenza, polmonite pneumococcica ed herpes zoster minacciano la salute nella terza età, le coperture vaccinali in Italia sono ancora al di sotto degli obiettivi dell'Oms. Pesano scarsa coscienza del rischio e informazione