psoriasi

Leo Pharma: consegna a domicilio durante l’emergenza per un farmaco anti-psoriasi
La filiale italiana dell’azienda danese attiva un servizio gratuito per i pazienti in cura con un suo trattamento biologico. Così non dovranno recarsi nelle farmacie ospedaliere o nei centri di ritiro

Psoriasi a placche, via libera di Aifa a rimborsabilità per risankizumab
L'agenzia italiana del farmaco ha dato l'ok a un inibitore dell’interleuchina-23 (IL-23) per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave. La psoriasi è una patologia cronica che colpisce circa 125 milioni di persone in tutto il mondo, di cui 1,1 milioni in Italia

Psoriasi, brodalumab ottiene la rimborsabilità in Italia
Destinato a pazienti con forme moderate-gravi della malattia, è il primo farmaco biologico di LEO Pharma. Ha come bersaglio il recettore dell’interleuchina-17

Psoriasi e artrite psoriasica, impatto da misurare in corsia
Parte il Progetto Voice per valutare il percorso dei pazienti nei Day hospital specialistici. Dal numero 167 del magazine. *IN COLLABORAZIONE CON CELGENE

Psoriasi e dermatiti, Aifa: sul web una crema “miracolosa” illegale
L’Agenzia del farmaco interviene sulla vendita online di un prodotto che contiene quattro sostanze attive ed è privo di qualsiasi autorizzazione. Una richiesta formale per la rimozione degli annunci è stata inoltrata a eBay

Psoriasi in remissione con gli anticorpi monoclonali
La terapia biologica con secukimumab può indurre una risoluzione quasi completa delle lesioni cutanee in otto pazienti su dieci dopo sedici settimane. Raggiunto l’indice PASI 90 utilizzato dall’Ema per valutare il successo dei trattamenti *IN COLLABORAZIONE CON NOVARTIS

Psoriasi, anticorpo monoclonale di Almirall ottiene via libera Ue
Tildrakizumab segna l’ingresso dell’aziende nel mercato dei biologici. Ha ricevuto l’autorizzazione dalla Commissione europea per la psoriasi cronica a placche da moderata a grave