Recordati

La Fda approva l’acido carglumico di Recordati contro l’iperammoniemia acuta
L'ente regolatorio statunitense ha detto sì a una nuova indicazione per l'acido carglumico come trattamento aggiuntivo alla terapia a base dell'iperammoniemia acuta da acidemia propionica (Ap) o da acidemia metilmalonica (Mma) in pazienti pediatrici e adulti

Covid-19, l’impegno di Recordati per sostenere la lotta al virus
Il gruppo farmaceutico ha stanziato prima 5 milioni di euro, per supportare le strutture di cura. Poi ha donato farmaci per un totale di oltre 2 milioni e 600 mila euro alla Regione Lombardia, anche grazie al lavoro svolto insieme a Banco Farmaceutico

Banco farmaceutico: agli ospedali lombardi medicinali per 2,6 milioni donati da Recordati
La onlus ha consegnato, in due fasi, un totale di 71mila confezioni fornite dall’azienda. Si tratta di anestetici locali, terapie antivirali e prodotti per i disturbi ostruttivi delle vie respiratorie

Farmaceutica italiana: da 13 aziende sostegno ai medici di famiglia
Le “Fab13”, industrie a capitale italiano aderenti a Farmindustria, aderiscono alla raccolta fondi Fimmg-Cittadinanzattiva per fronteggiare l’emergenza Covid-19. Stanziati tre milioni di euro

Contro il nuovo coronavirus anche Recordati si muove, donati 5 milioni
Recordati informa che il gruppo ha stanziato 5 milioni per contribuire al sostegno delle strutture sanitarie impegnate nella lotta contro l’emergenza epidemiologica da virus Covid-19. La società sta studiando alcuni primi interventi per le terapie intensive e farmaci

Malattia di Cushing, ok della Fda all’immissione in commercio di osilodrostat
Osilodrostat, di Recordati, è indirizzato a quei pazienti per i quali l'intervento chirurgico non è indicato o non è stato risolutivo. La Fda ha anche confermato al prodotto lo status di farmaco orfano

Risultati finanziari di Recordati nel 2019, utile netto +18%
Bene anche l'Ebitda e i ricavi internazionali. I risultati consolidati consuntivi dell’esercizio 2019 saranno sottoposti per approvazione al Consiglio di Amministrazione del 18 marzo 2020