Regione Lombardia

Antinfluenzale, via libera da Aifa per vaccino spray a ragazzi fino a 10 anni in Lombardia
Ad annunciarlo è l'assessore al welfare Giulio Gallera, secondo cui il parere favorevole sarebbe arrivato sia dall'Agenzia del Farmaco che dal Ministero della Salute. Il vaccino era stato acquistato dalla Regione per destinarlo solo ai bambini fra i 2 e i 6 anni

Una “libreria” di anticorpi contro Covid-19, parte il progetto finanziato da Regione Lombardia
A vincere il bando di 500 mila euro è stato il consorzio composto da Genomnia, Aoup e Scuola Normale di Pisa e Fondazione Ebri Rita Levi Montalcini. I quattro partner lavoreranno sul plasma proveniente da dieci malati Covid-19 che erano riusciti a produrre autonomamente le risposte immunitarie e a guarire

Covid-19, Regione Lombardia sospende le nuove acquisizioni di test sierologici da parte di DiaSorin
Ad annunciarlo è l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera durante un intervento in Consiglio regionale di martedì 16 giugno. In attesa della sentenza del Consiglio di Stato sull’accordo tra l’azienda e la Fondazione Irccs Policlinico di San Matteo di Pavia "abbiamo sospeso i test in via cautelativa" ha specificato

La medicina generale dice no alla dipendenza. Scotti (Fimmg): “Il problema è la governance non l’autonomia professionale”
Il segretario del più grande sindacato dei camici bianchi attacca a testa bassa il sistema manageriale e riflette a 360° su nuove tecnologie, carenze organiche e i modelli organizzativi che si prospettano. Dal numero 179 del magazine

Direzione sanità Lombardia: lascia Luigi Cajazzo, subentra Marco Trivelli
Trivelli ha una lunga esperienza nella direzione degli ospedali civili e negli ultimi sette anni è stato a capo dell'ospedale Niguarda di Milano

Covid-19, Incyte dona 150mila euro alla Lombardia e un servizio di “home therapy” per tutti
La multinazionale biofarmaceutica ha effettutato una donazione per supportare le strutture e gli operatori sanitari della regione più colpita dalla diffusione del virus. Mentre il servizio di farmaci a domicilio è esteso a tutto il territorio italiano

Seconda edizione dei Progetti di rete, i vincitori partiranno dal primo gennaio
Con una dotazione finanziaria complessiva di 17.850.000 euro il primo gennaio 2020 partiranno i progetti di ricerca finanziati dalla Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica. *IN COLLABORAZIONE CON FRRB