Regioni

Plasmaderivati, al via un Gruppo di lavoro istituzionale per ragionare sull’approvvigionamento
Ne fanno parte Ministero della Salute, Aifa, Centro nazionale sangue, rappresentanti delle Regioni e Farmindustria. L'obiettivo è intervenire a fronte di potenziali situazioni di carenza per garantire ai pazienti la disponibilità di questi farmaci e la continuità terapeutica

Covid-19, fondazione Caript dona attrezzature per un milione di euro alla Toscana
La donazione è il risultato di un progetto condiviso tra Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia e Asl Toscana centro

Vaccino influenzale, alcune Regioni non possono garantire il 75% di copertura
L'analisi della Fondazione Gimbe dimostra che la maggior parte delle Regioni non dispone di scorte adeguate a soddisfare tale domanda e alcune non possono garantire il 75% di copertura alle categorie a rischio

Vaccino influenzale, Federfarma lamenta le dosi limitate, Cossolo: “Le prenderemo dall’estero”
L'ipotesi avanzata da Marco Cossolo ha l'obiettivo di stimolare le istituzioni italiane a fare di più per evitare le carenze nonché garantire una copertura efficace sul territorio per le categorie a rischio

Senza assistenza territoriale non si riforma il Servizio sanitario nazionale
Presentato il rapporto annuale dell’Istituto per la Competitività (I-Com) sull’innovazione in campo sanitario e farmaceutico. Le regioni che hanno saputo gestire meglio la pandemia di Covid-19 sono quelle in cui l’assistenza territoriale integrata è più sviluppata. Tra tutte, il Veneto

Hta all’italiana, serve un’agenzia unica per evitare sprechi e duplicazioni?
Oggi le competenze sono frammentate. La società scientifica Sihta riapre il dibattito proponendo l’istituzione di un ente nazionale ad hoc che coordini le attività. Il Patto per la salute 2019-2021 prevede di “accorpare le funzioni in un unico soggetto, a garanzia dell’autorevolezza e dell’indipendenza di valutazione”. Dal numero 181 del magazine

Covid e carenze di farmaci: così hanno lavorato Aifa, Regioni e aziende
In un documento condiviso da agenzia regolatoria, enti locali e associazioni industriali, un bilancio sul modello adottato per rispondere all'emergenza