remdesivir

Aifa rivaluterà il remdesivir nella terapia anti Covid-19
La Commissione tecnico scientifica sta rivedendo il ruolo del farmaco di Gilead nella terapia contro Covid-19 e formulerà nuove raccomandazioni la prossima settimana per possibili restrizioni d’uso

Gilead replica alle Linee guida Oms su remdesivir
In merito a quanto comunicato dal British Journal of Medicine in relazione alle Linee Guida Oms, l’azienda ha precisato, in base ai dati, che l’antivirale è una delle poche opzioni terapeutiche disponibili, anche in Italia, in grado di offrire ai pazienti ospedalizzati con Covid-19 benefici tangibili

Covid-19, un gruppo di esperti dell’Oms sconsiglia l’uso del remdesivir
La raccomandazione si basa su una nuova revisione delle prove che confronta gli effetti di diversi trattamenti farmacologici per Covid-19. Il gruppo di esperti del Who Guideline Development Group ha concluso che l’antivirale non ha alcun effetto significativo sulla mortalità o sulla necessità di ventilazione meccanica

La Fda approva remdesivir contro Covid-19
A differenza dell'ok all'uso per emergenze di maggio, il parere positivo coinvolge un numero di pazienti minori: adulti e pediatrici dai 12 anni in su entro certi limiti di peso

Remdesivir costa troppo, Giulia Grillo ha annunciato un’interrogazione a Speranza
L'ex ministro della Salute chiama in causa Roberto Speranza a seguito dell'accordo Ue con Gilead per la fornitura dell'antivirale. La multinazionale americana risponde: "Il prezzo è sostenibile e si riducono le ospedalizzazioni e i costi indiretti"

Remdesivir, non convincono i risultati del megatrial Oms sulla sua efficacia
I risultati ad interim di "Solidarity" indicano un piccolo o inesistente effetto sulla mortalità a 28 giorni o sul decorso ospedaliero da Covid-19 spiega l'Organizzazione mondiale della sanità. Stessa conclusione anche per idrossiclorochina, combinazione lopinavir/ritonavir e per i regimi a base di interferone

Accordo Ue-Gilead su remdesivir, sul tavolo un totale di 1,2 miliardi di euro
Sono stati resi noti alcuni termini dell'accordo dell'8 ottobre, tuttavia il farmaco è ancora in fase sperimentale e non ci sono ancora i dati definitivi del mega trial Solidarity condotto dall'Oms