ricerca

Tumore alla prostata: nuove terapie dallo studio del microbiota intestinale
È l’obiettivo di un progetto guidato da Andrea Alimonti del Vimm dell’Università di Padova – sostenuto da un premio internazionale – che si concentrerà sulla attuazione di un nuovo protocollo clinico che combina una terapia standard in associazione a farmaci in grado di modificare il microbiota intestinale

Meno tasse sugli acquisti per la ricerca: l’appello di Airc, Aism e Telethon
Le tre organizzazioni chiedono di ridurre gli oneri fiscali per l’approvvigionamento di reagenti e apparecchiature da laboratorio, come prevede una proposta all’esame della Camera

Al via nove progetti innovativi e multidisciplinari con Milano-Bicocca
Ecco tutte le idee che si sono aggiudicate complessivamente circa mezzo milione di euro nell’ambito del bando “Bicocca Starting Grants”

Oncologia, speranze dalle terapie agnostiche
Dal 2017 a oggi negli Stati Uniti sono stati approvati tre farmaci con indicazione per una determinata mutazione tumorale a prescindere dal sito/tessuto di origine del tumore e lo scorso anno la prima è arrivata in Europa. È l’inizio di una rivoluzione per l’oncologia ma l’accesso è complicato. Dal numero 182 del magazine

Ministero della Salute: “A oggi la sperimentazione sugli animali non è sostituibile”
Lo ribadisce una relazione sulla sperimentazione animale nel campo della ricerca sulle sostanze d'abuso trasmessa dal ministero della Salute alle Camere nel luglio scorso

Sperimentazioni cliniche: “rivedere la normativa sul conflitto di interessi”
Lo chiedono Ficog, Aiom e Favo in una lettera aperta indirizzata alle istituzioni: “Bisogna garantire al tempo stesso l'indipendenza, la trasparenza, i diritti, ma anche la possibilità, per i ricercatori italiani, di realizzare le migliori cure possibili per i malati di cancro”

Sperimentazioni cliniche: sei proposte per il post-Covid
La ricetta di quattro società scientifiche (Afi, Fadoi, Gidm e Simef) per ripartire imparando dall’esperienza della pandemia. A cominciare da “meno burocrazia e più digitalizzazione”