rimborsabilità farmaci

Colite ulcerosa, ok al rimborso da parte del Ssn di tofacitinib (uso orale)
Il farmaco sviluppato da Pfizer è il primo e unico medicinale orale della classe Jak-inibitori per la colite ulcerosa attiva da moderata a grave. In Italia tale patologia, si stima, colpisce tra 100mila a 150mila persone

Emofilia A, emicizumab rimborsabile in Italia per pazienti senza inibitori del fattore VIII
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la nuova indicazione terapeutica del farmaco, disponibile anche per la profilassi degli episodi di sanguinamento in adulti e bambini senza inibitori del fattore di coagulazione

Emofilia A, ok di Aifa alla rimborsabilità di un nuovo fattore VIII a emivita prolungata
Il medicinale di Bayer, damoctocog alfa pegol, ha ottenuto il via libera dall’Agenzia italiana del farmaco. È indicato per il trattamento dei pazienti con questa malattia a partire dai 12 anni

Aifa autorizza la rimborsabilità per un farmaco per linfoma cutaneo
Brentuximab vedotin è un anticorpo coniugato a farmaco (Adc) diretto in modo specifico verso l’antigene CD-30 che può essere presente sulla membrana cellulare delle cellule tumorali dei pazienti con Ctcl