sindacati

Informazione medico-scientifica, Farmindustria e sindacati invocano direttive chiare per la ripartenza
Industria e parti sociali sollecitano Governo ed enti locali a garantire un quadro uniforme della ripresa delle attività di informazione medico scientifica diretta

Settore chimico-farmaceutico: ferie e permessi se lo smart working non è praticabile
Federchimica, Farmindustria e sindacati: agevolare l’applicazione delle misure emergenziali del Governo, ma limitare l’impatto su trattamenti economici e occupazione

Spesa farmaceutica, industria e sindacati chiedono di rivedere i tetti
Fra i temi di un incontro tra Farmindustria e le sigle Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, la revisione della governance per adeguarla “alla domanda effettiva e all’arrivo dei farmaci innovativi”

Sicurezza, salute e ambiente nel chimico-farmaceutico: premiate tre aziende
Federchimica, Farmindustria e i sindacati (Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil) celebrano la “Giornata nazionale sicurezza, salute, ambiente”. Riconoscimenti a Merck Serono, Sasol Italy e Solvay Specialty Polymers Italy

I sindacati del settore farmaceutico: “Bene il pharma, ma c’è il nodo isf”
Intervista a due rappresentanti dei lavoratori del comparto: Sergio Cardinali (Filctem-Cgil) e Gianluca Bianco (Femca-Cisl). L'andamento è positivo - dicono - ma c'è da fare di più in termini di formazione e la riduzione degli informatori scientifici sta diventando sempre più problematica e richiede una soluzione tempestiva (Dal numero 153 di AboutPharma)

San Raffaele, sarà una “primavera calda” senza la revisione degli stipendi
La proprietà e l'amministratore delegato parlano di risanamento e lanciano grandi piani di investimento, i lavoratori, quindi chiedono di valorizzare anche le professionalità

Welfare aziendale, firmato l’accordo tra AbbVie e sindacati
I dipendenti potranno utilizzare i flexible benefits che affiancano l'assicurazione sanitaria e il premio di partecipazione