Social

“Infodemia”, accordo tra ministero della Salute e Twitter contro le fake news
L'intesa prevede che Twitter inserisca un messaggio che rimanda alla pagina internet del ministero quando la ricerca verte sui temi legati al coronavirus. L'iniziativa era già stata avviata in altri Paesi del mondo

Vaccini obbligatori e informazione: la partita si gioca sui social
Dopo il decreto del ministero dell’estate scorsa, il 44% dei genitori ha cercato notizie online. Ma i luoghi privilegiati per l’acquisizione di informazioni sono Twitter e Facebook. Ecco i risultati di una ricerca condotta dall’Health web observatory

Agenas sbarca sui principali social network
Da poche ore l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali è presente su Facebook, Twitter e Google Plus
1st Italian Digital Health Summit – #aboutdigitalhealth
da giovedì 15 maggio 2014 a venerdì 16 maggio 2014 #aboutdigitalhealth http://italiandigitalhealthsummit.it/ COMUNICAZIONE DIGITALE CON IL PAZIENTE AL CENTRO Milano, 15 e 16 maggio 2014 Con il Patrocinio del Ministero della Salute TEATRO ELFO PUCCINI Corso Buenos Aires, 33 Milano PROGRAMMA ENGLISH VERSION PATROCINI SPONSOR I PAZIENTI DIGITALI NEL CIRCOLO COMUNICATIVO DELLA SALUTE Tratto […]

Social trend 2014: sette chiavi per uno sviluppo aziendale
Dialogo tra esperti sulle tendenze del social & digital business

1st Italian Digital Health Summit – #aboutdigitalhealth
Comunicazione Digitale con il Paziente al Centro

Social Media nel Pharma: le piccole meglio delle big
Indagine Ims: solo 10 farmaceutiche attive su Facebook, Twitter e YouTube. Enti regolatori meglio delle aziende